A Cagliari prende vita l’evento Women Stand Up for Science , in programma il 19 e 20 giugno presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Cagliari. Un’iniziativa che punta alla difesa della scienza, dell’emancipazione femminile e del libero pensiero.
In un contesto internazionale segnato da attacchi alla libertà accademica, Stand Up for Science e si struttura come un movimento solidale che, nato in America, ha rapidamente superato i confini nazionali, arrivando in Europa e ora in Italia. Il focus dell’edizione cagliaritana è tutto al femminile: le scienziate italiane dialogheranno con il pubblico, raccontando esperienze personali, scientifiche e professionali. Molte di queste protagoniste sono anche presenti nel libro della senatrice a vita Elena Cattaneo, Scienziate. Storie di vita e di ricerca , un testo che ha il merito di illuminare percorsi spesso poco valorizzati.
Women Stand Up for Science si propone di stimolare un confronto autentico tra ricercatrici, istituzioni scientifiche e cittadinanza, evidenziando le sfide attuali e delineando i futuri scenari. L’evento, diretto scientificamente dalla prof.ssa Miriam Melis (Università di Cagliari) e da Anna Lisa Muntoni (CNR), ambisce a promuovere una vera rivoluzione culturale, orientata alla tutela dei diritti costituzionali.
Un appuntamento imperdibile per chi crede nella scienza come motore di libertà, inclusione e progresso.
L’evento di apertura, a cui prenderà parte, tra le altre, Elena Cattaneo, docente della Statale di Milano e senatrice a vita, si svolgerà giovedì 19 giugno, alle ore 15.00.