• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

13 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Le donne si battono per la scienza: due giorni di confronto al femminile all’Università di Cagliari

A Cagliari prende vita l’evento Women Stand Up for Science , in programma il 19 e 20 giugno presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Cagliari. Un’iniziativa che punta alla difesa della scienza, dell’emancipazione femminile e del libero pensiero.

In un contesto internazionale segnato da attacchi alla libertà accademica, Stand Up for Science e si struttura come un movimento solidale che, nato in America, ha rapidamente superato i confini nazionali, arrivando in Europa e ora in Italia. Il focus dell’edizione cagliaritana è tutto al femminile: le scienziate italiane dialogheranno con il pubblico, raccontando esperienze personali, scientifiche e professionali. Molte di queste protagoniste sono anche presenti nel libro della senatrice a vita Elena Cattaneo, Scienziate. Storie di vita e di ricerca , un testo che ha il merito di illuminare percorsi spesso poco valorizzati.

Women Stand Up for Science si propone di stimolare un confronto autentico tra ricercatrici, istituzioni scientifiche e cittadinanza, evidenziando le sfide attuali e delineando i futuri scenari. L’evento, diretto scientificamente dalla prof.ssa Miriam Melis (Università di Cagliari) e da Anna Lisa Muntoni (CNR), ambisce a promuovere una vera rivoluzione culturale, orientata alla tutela dei diritti costituzionali.

Un appuntamento imperdibile per chi crede nella scienza come motore di libertà, inclusione e progresso.

L’evento di apertura, a cui prenderà parte, tra le altre, Elena Cattaneo, docente della Statale di Milano e senatrice a vita, si svolgerà giovedì 19 giugno, alle ore 15.00.

Tags: Anna Lisa MuntoniElena CattaneoMiriam Melis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La giornata delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2025
Scienza

La giornata delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2025

11 Febbraio 2025
19
Donna di Scienza e Donna di Scienza Giovani: i premi a due ricercatrici dell’Ateneo
Cultura

Donna di Scienza e Donna di Scienza Giovani: i premi a due ricercatrici dell’Ateneo

14 Novembre 2024
21
Divulgazione scientifica: a Elena Cattaneo il Premio Stintino
Cultura

Divulgazione scientifica: a Elena Cattaneo il Premio Stintino

26 Luglio 2023
26
Tutela dell’ambiente, decoro urbano e diritti delle donne: a Baradili “Fiori senza confini”
Ambiente

Tutela dell’ambiente, decoro urbano e diritti delle donne: a Baradili “Fiori senza confini”

29 Marzo 2023
41
Università di Cagliari: 2 milioni di euro per gli studi della farmacologa Miriam Melis
Sanità

Università di Cagliari: 2 milioni di euro per gli studi della farmacologa Miriam Melis

1 Febbraio 2023
140
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Cagliari, il 28 gennaio via al progetto “Scopriamo i padri della Medicina in Sardegna”

25 Gennaio 2021
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
432
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
80
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
256
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.