Il mito del Premio Oscar Ennio Morricone e la sua immaginifica musica approdano a Cagliari per due intensi appuntamenti, il 13 e 14 dicembre, che chiuderanno l’edizione 2024 del CultureFestival, la rassegna di musica e arti organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte, fondata dal violinista Simone Pittau.
Si comincia venerdì 13 dicembre nell’aula Magna del Rettorato dell’Università di Cagliari dove alle 17.00 è in programma una “Conferenza – Concerto in onore del Premio Oscar Ennio Morricone” che vedrà ospite la famiglia del grande compositore: la moglie Maria Travia e i due figli Andrea e Marco.
Moderata dal giornalista Sandro Angioni, la serata si aprirà con i saluti di Francesco Mola e Simone Pittau, rettore dell’Università di Cagliari e direttore artistico del CultureFestival, e prevede anche interventi del direttore generale dell’ateneo cagliaritano, Aldo Urru, del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, dell’assessora regionale alla Cultura, Ilaria Portas, e di quello regionale al Turismo, Franco Cuccureddu. La chiusura di questa giornata è affidata a Gilda Buttà, pianista prediletta del Premio Oscar, che eseguirà alcuni tra i più famosi temi originali da lui composti e da lei stessa incisi nelle colonne sonore originali.