Proseguono, a Mara, gli appuntamenti del Natale 2024. Domani 13 dicembre, la biblioteca comunale ospiterà “La cena di Natale”. Il giorno successo (14 dicembre), a cura dell’associazione “La Fenice”, spazio a “Decora l’albero”, in via Piu Arru.
Il 17 dicembre, si ritorna in biblioteca per la lettura di una storia natalizia in sardo e un laboratorio di creazione di palline natalizie a cura dello sportello linguistico e dell’Istituto Camillo Bellieni di Sassari. Il 19 dicembre ci si sposterà al centro sociale per il laboratorio di cucina “Il menù delle feste” con lo chef Domenico Pegoiani, curato dall’associazione Culturale “Àndala noa”. Quest’ultima, il 20 dicembre, nei locali della biblioteca, curerà un altro laboratorio, stavolta dedicato alla decorazione di biscotti natalizi.
Il 22 dicembre andrà in scena lo spettacolo di artisti di strada e Ado, curato dall’associazione “La Fenice”. Inoltre l’amministrazione comunale consegnerà i doni natalizi ai bambini di Mara. Seguirà un rinfresco.
Il 26 dicembre, la Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista ospiterà il concerto dal titolo “Laudes de natividade Domini et de Beata Mara”, il concerto di Natale di musica medievale dell’Ensemble Music Àuditus, curato da Àndala Noa.
Il 27 dicembre sarà allestito il villaggio di Babbo Natale, mentre il 29 dicembre verrà festeggiata la Sacra Famiglia, con l’apertura del Giubileo Santo. Il 4 e 5 gennaio spazio ai “Cantigos de sos tres res” organizzato dal Coro Bonu Ighinu di Mara.
Antonio Caria