Ploaghe è pronto per la festa patronale, e anche degli allevatori, di San Pietro.
Dal 26 al 28 giugno, alle 18.30, sarà celebrato il triduo. Nell’ultimo giorno, alle 19.00, saranno celebrati i Vespri e la Messa. Alle 22.00, si terrà lo spettacolo musicale “Viva l’Italia anni 90/2000” e le hit del momento con “Special Guest Po Mania”.
Il 29 giugno, alle 11.00, sarà celebrata la funzione liturgica solenne in suffragio degli obrieri defunti del comitato. Alle 18.00, invece, ci sarà il ritrovo dei cavalli nella zona dei giardini. Seguirà la Messa vespertina. Al termine partirà la processione accompagnata dalla Banda Musicale di Ploaghe e dai costumi di Ploaghe, Uri, Tempio, Nulvi, Silanus e Bonorva, dai gremi locali e dai cavalieri. Alle 22.00, Tonio Sanna presenterà la rassegna folkloristica con i gruppi folk “Tradissiones Populares” di Silanus, “Bonorva, “Monte Alma” di Nulvi, “Santa Rughe” di Uri e “Accademia delle tradizioni popolari Città di Tempio”.
Antonio Caria