• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Si è svolto nel fine settimana scorso, a Gadoni, il terzo appuntamento di “Open Your Mine – Miniere Aperte”

27 Luglio 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si è svolto nel fine settimana scorso, a Gadoni, il terzo appuntamento di “Open Your Mine – Miniere Aperte”

Si è svolto nel fine settimana scorso, a Gadoni, il terzo appuntamento di “Open Your Mine – Miniere Aperte”, progetto del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna per la rigenerazione e la promozione dei territori minerari del Parco e lo sviluppo di nuovi modelli di coinvolgimento locale.
L’evento, organizzato dal Parco Geominerario in collaborazione con il comune di Gadoni, guide e operatori locali, é stato seguito da un’ottima partecipazione di pubblico che, con entusiasmo e interesse, ha aderito alle iniziative proposte.
Sabato 23 luglio, si è svolta la proiezione di documentari realizzati dal Parco Geominerario, tra cui l’inedito “Conservazione e valorizzazione della miniera di Funtana Raminosa: gioiello intatto del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna”, che ha suscitato forti emozioni, avendo descritto la storia di un sito di particolare pregio, caratterizzato dalla straordinaria conservazione delle strutture e dei macchinari.
Domenica 24 luglio, il sito minerario di “Funtana Raminosa” è stato visitato da un pubblico molto attento, colpito dalla fascinazione dei racconti di miniera e di vita vissuta all’interno di esse, come quella di Antonio Venier, che ha narrato – con conoscenza e competenza – la laboriosa opera prestata oltre 40 anni fa nel sottosuolo.
Anche l’itinerario di trekking – cui hanno partecipato la dott.ssa Elisabetta Castelli, Commissario straordinario dell’Ente, il direttore Ciro Pignatelli e dipendenti del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna – declinato attraverso la foresta di Corongia, visitando la grotta “Sa Grutta’e Perdu” ed il geosito “Su Campanili”, ha offerto ai partecipanti la scoperta di scenari e paesaggi naturali di suggestivo interesse.
Il concerto del cantautore Piero Marras – con la partecipazione di Vittorio Gazale, Direttore del Parco Nazionale dell’Asinara – con lo spettacolo “Storie liberate”, trovando assonanze con la storia e il duro lavoro in miniera, ha espresso con musica e parole, la difficile vita nel mondo carcerario sardo.

Tags: Antonio VenierCiro PignatelliElisabetta CastelliPiero MarrasVittorio Gazale
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola
Turismo

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

13 Giugno 2025
29
A Porto Torres le “Conchiglie all’Antiquarium”
Arte

A Porto Torres le “Conchiglie all’Antiquarium”

10 Aprile 2025
44
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
21
Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus
Cultura

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus

17 Dicembre 2024
268
Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca
Cultura

Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca

15 Dicembre 2024
248
Sémidas: a Villanova Monteleone il ricordo di Paolo Pillonca
Cultura

Sémidas: a Villanova Monteleone il ricordo di Paolo Pillonca

12 Dicembre 2024
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
295
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
9
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.