Università di Sassari: conclusa la campagna di scavo all’Asinara
Continuano a regalare sorprese le aree dei campi di prigionia austro-ungarici della Prima Guerra Mondiale all’Asinara. Ciò grazie anche all'ultima ...
Read moreContinuano a regalare sorprese le aree dei campi di prigionia austro-ungarici della Prima Guerra Mondiale all’Asinara. Ciò grazie anche all'ultima ...
Read moreSi parla di sostenibilità, di ambiente e di futuro possibile alla XXV edizione del Salone del Libro di Torino e ...
Read moreInizia nel migliore dei modi la prima premiazione della della 37ª edizione del Premio Solinas, alla Maddalena, in piazza XXIII ...
Read moreSi sono svolti a fine luglio nell’area intorno all’Asinara e alla Costa Nord Occidentale della Sardegna i monitoraggi di ISPRA ...
Read moreSi è svolto nel fine settimana scorso, a Gadoni, il terzo appuntamento di “Open Your Mine - Miniere Aperte”, progetto ...
Read moreSarà garantito il presidio medico estivo all'Asinara dall'1 giugno al 30 settembre. Lo sancisce il protocollo siglato dalla Asl di ...
Read moreÈ stata un successo la due giorni di “Pensieri e parole: libri e film all'Asinara”, il festival dedicato al cinema ...
Read moreVenerdì 4 giugno, alle ore 11.00, sull’isola dell’Asinara si svolgerà la presentazione della partecipazione delle “Comunità resilienti sommerse dell’isola dell’Asinara” ...
Read moreE-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione, continua a ritmo serrato i ...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.