Saranno sei le giornate che caratterizzeranno “Su Carrasegare sedilesu 2025”. Sabato 22 febbraio, alle 10.00, si terrà un laboratorio dei dolci tradizionali del carnevale sedilese nella sede dell’associazione Santu Antinu. Giovedì 27 febbraio, alle 15.30, in piazza Regina Margherita, il ruolo di protagonista sarà ricoperto dalla Baby Fun che accompagnerà i bambini in una serie di giochi di animazione interattiva, palloncini modellabili, magie, musica e balli. Sarà possibile degustare anche i dolci tradizionale del Carnevale sedilese. Domenica 2 marzo, dalle 15.00, Corso Eleonora sarà il teatro de “Su Puddu”, la manifestazione equestre tradiionale del carnevale locale. Non mancheranno la degustazione delle zeppole e i balli in piazza Regina Margherita.
Lunedì 3 marzo, alle 15.30, in piazza Regina Margherita, ci sarà la versione per i bambini de “Su Puddu”. Martedì 4 marzo si terrà la sfilata dei carri allegorici con la partecipazione delle “Janas” di Bosa. Seguiranno i balli e la degustazione della “Fae cun lardu”. Sabato 8 marzo, alle 18.00, sempre in piazza Regina Margherita, nuova sfilata dei carri allegorici con la partecipazione dell’associazione culturale “S’Attitidu Osincu” di Bosa. In programma anche la pentolaccia per i bambini e la degustazione dei dolci.
Antonio Caria