• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Emanuela Muzzu e Giorgia Meloni sono i primi laureati online al Conservatorio di Cagliari

16 Giugno 2020
in Istruzione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Emanuela Muzzu e Giorgia Meloni sono i primi laureati online al Conservatorio di Cagliari
Emanuela Muzzu e Giorgia Meloni sono i primi laureati online (piattaforma digitale Google classroom) al Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, indirizzo oboe.
A guidare i due giovani dottori è stata loro docente Maria Giulia Mazzone. La prima ha discusso una tesi dal titolo “La scuola del Pio Ospedale della Pietà e gli oboisti di Vivaldi”, mentre la seconda “Tommaso Albinoni Vita ed Opere di un dilettante Veneto”.
A detta del direttore del Palestrina, Giorgio Sanna, «Il presupposto di un’offerta didattica efficace è quello di essere preparati ad affrontare e risolvere le più svariate criticità ed essere pronti a trovare soluzioni “altre”. In questa ottica non c’è niente di più efficace che il lavoro di gruppo, la condivisione dei problemi, la collaborazione nel cercare di risolverli».
Una discussione accompagnata da una prova pratica che consiste nell’esecuzione di un brano, accompagnati da un altro strumento che, in questo caso, avrebbe dovuto essere una piccola orchestra d’archi.
Soddisfatta Maria Giulia Mazzone: «Il lavoro dell’insegnamento non può e non potrà mai prescindere dalla presenza, tuttavia abbiamo imparato molto da questo percorso. Per il futuro posso immaginare una nuova didattica che sappia, ad esempio, sfruttare le registrazioni degli studenti per l’ascolto e l’autovalutazione o si apra ad una maggiore condivisione con altri conservatori Italiani».
Tags: Emanuela MuzzuGiorgia MeloniGiorgio SannaGiovanni Pierluigi da PalestrinaMaria Giulia MazzoneTommaso Albinoni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giovedì 19 giugno, a Sassari, il Festival del Mediterraneo al Sacro Cuore con Adriano Falcioni e il Coro dell’Associazione Rossini
Politica

Giovedì 19 giugno, a Sassari, il Festival del Mediterraneo al Sacro Cuore con Adriano Falcioni e il Coro dell’Associazione Rossini

17 Giugno 2025
67
Il Festival del Mediterraneo nella Basilica del Sacro Cuore. Martedì 29 aprile a Sassari Riccardo Bonci e la Corale Vivaldi
Spettacolo

Il Festival del Mediterraneo nella Basilica del Sacro Cuore. Martedì 29 aprile a Sassari Riccardo Bonci e la Corale Vivaldi

26 Aprile 2025
28
Orchestra d’archi e trombone solista a San Giacomo di Sassari. Lunedì 14 aprile evento speciale per I concerti di primavera
Politica

Orchestra d’archi e trombone solista a San Giacomo di Sassari. Lunedì 14 aprile evento speciale per I concerti di primavera

11 Aprile 2025
11
Sicurezza ad Alghero, interviene Fratelli d’Italiia
Politica

Sicurezza ad Alghero, interviene Fratelli d’Italiia

19 Febbraio 2025
60
A Seulo, Silanus, Belvì e Cagliari i nuovi appuntamenti di Musas e Terras 2024
Eventi

A Seulo, Silanus, Belvì e Cagliari i nuovi appuntamenti di Musas e Terras 2024

12 Dicembre 2024
180
Dall’accordo Governo-Regione, 3,69 milioni di euro per il completamento delle intersezioni sulla strada statale 126 “Sud Occidentale Sarda”, nel territorio di Carbonia
Lavori pubblici

Dall’accordo Governo-Regione, 3,69 milioni di euro per il completamento delle intersezioni sulla strada statale 126 “Sud Occidentale Sarda”, nel territorio di Carbonia

2 Dicembre 2024
444

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.