• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Il 29 maggio all’AiCS Park l’evento finale del progetto “Regalaci il tuo tappo” con studenti e docenti delle scuole di Sassari, Olmedo e Villanova

25 Maggio 2025
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 29 maggio all’AiCS Park l’evento finale del progetto “Regalaci il tuo tappo” con studenti e docenti delle scuole di Sassari, Olmedo e Villanova

Una giornata interamente dedicata all’ambiente e all’educazione delle nuove generazioni, tra buone pratiche di riciclo e giochi all’aria aperta. Giovedì 29 maggio all’AiCS Park di via Cedrino a Sassari in programma la giornata conclusiva del progetto nazionale “Regalaci il tuo tappo”, promosso da AiCS Ambiente e sostenuto dal Comitato provinciale AiCS di Sassari che ha partecipato all’iniziativa coinvolgendo dal mese di gennaio alcuni istituti scolastici della città, distribuendo i contenitori per la raccolta dei tappi e promuovendo alcune giornate di sensibilizzazione e informazione condotte dai  giovani impegnati nel Servizio Civile Ambientale, avviato per la prima volta quest’anno all’interno del Comitato.

A partire dalle 10.00 e sino alle 13.00, l’evento vedrà la partecipazione degli studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo Pasquale Tola, il Convitto Nazionale Canopoleno e alcune classi delle scuole di Olmedo e Villanova Monteleone. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la cultura del riuso della plastica attraverso un coinvolgimento attivo di bambini, docenti e famiglie. Ospite della giornata anche Andrea Nesi, presidente di AiCS Ambiente, che avrà il compito di illustrare il funzionamento dello sgranulatore e raccontare le finalità dell’iniziativa a studenti e visitatori. Il progetto si è articolato in più fasi, dalla raccolta dei tappi da parte degli alunni alla differenziazione per colore, fino alla sgranulazione del materiale, grazie all’ innovativo macchinario costruito appositamente per il progetto. Il materiale plastico riciclato verrà trasformato in oggetti durevoli e utili – come porta saponette o piccoli contenitori – dimostrando concretamente come la plastica possa essere sottratta alla discarica e avere una seconda vita.

Il progetto non si limita alla raccolta di plastica, ma mira a creare una vera e propria rete educativa per incoraggiare comportamenti sostenibili, come ridurre il consumo di plastica monouso, scegliere materiali riutilizzabili e riflettere sul ciclo di vita dei prodotti che utilizziamo quotidianamente.

La giornata all’AiCS Park proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, con l’Open Day del centro estivo rivolto alle famiglie e ai bambini per illustrare tutte le attività che verranno ospitate nello spazio all’aperto a partire dal 9 giugno e sino all’8 agosto. I bambini dai 5 ai 12 anni potranno trascorrere le mattinate all’aria aperta, svolgendo diverse attività motorie anche attraverso l’utilizzo dei giochi messi a disposizione all’interno del parco dove è stata allestita anche una piscina fuori terra. Le educatrici e le operatrici dell’AiCS intratterranno i bambini e i ragazzi che si iscriveranno al centro estivo dove sarà possibile partecipare anche a laboratori di didattica creativa.

 

 

 

Tags: Andrea NesiPasquale Tola
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Grande festa per l’ambiente all’AiCS Park: concluso a Sassari il progetto Preventing Plastic Invasion – Regalaci il tuo tappo
Ambiente

Grande festa per l’ambiente all’AiCS Park: concluso a Sassari il progetto Preventing Plastic Invasion – Regalaci il tuo tappo

30 Maggio 2025
17
Anche a Sassari prende il via nelle scuole il maxipiano di sport gratuito e qualificato contro sedentarietà, isolamento e discriminazione
Politica

Anche a Sassari prende il via nelle scuole il maxipiano di sport gratuito e qualificato contro sedentarietà, isolamento e discriminazione

29 Novembre 2024
8
Duo violino-pianoforte per l’ultimo “Sabato in concerto” 2024
Spettacolo

Duo violino-pianoforte per l’ultimo “Sabato in concerto” 2024

24 Maggio 2024
7
Il Trio Ellipsis per il prossimo “Sabato in concerto” all’auditorium
Spettacolo

Il Trio Ellipsis per il prossimo “Sabato in concerto” all’auditorium

17 Maggio 2024
10
Sassari: il talento del pianoforte Alessio Salis nella sala Sassu
Spettacolo

Sassari: il talento del pianoforte Alessio Salis nella sala Sassu

11 Marzo 2024
68
Nella riserva naturale si gioca a Rifiuthlon mangiando sano: a Capo Caccia due giorni di sport per tutti per educare al rispetto ambientale
Ambiente

Nella riserva naturale si gioca a Rifiuthlon mangiando sano: a Capo Caccia due giorni di sport per tutti per educare al rispetto ambientale

27 Luglio 2023
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
237
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.