Una giornata interamente dedicata all’ambiente e all’educazione delle nuove generazioni, tra buone pratiche di riciclo e giochi all’aria aperta. Giovedì 29 maggio all’AiCS Park di via Cedrino a Sassari in programma la giornata conclusiva del progetto nazionale “Regalaci il tuo tappo”, promosso da AiCS Ambiente e sostenuto dal Comitato provinciale AiCS di Sassari che ha partecipato all’iniziativa coinvolgendo dal mese di gennaio alcuni istituti scolastici della città, distribuendo i contenitori per la raccolta dei tappi e promuovendo alcune giornate di sensibilizzazione e informazione condotte dai giovani impegnati nel Servizio Civile Ambientale, avviato per la prima volta quest’anno all’interno del Comitato.
A partire dalle 10.00 e sino alle 13.00, l’evento vedrà la partecipazione degli studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo Pasquale Tola, il Convitto Nazionale Canopoleno e alcune classi delle scuole di Olmedo e Villanova Monteleone. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la cultura del riuso della plastica attraverso un coinvolgimento attivo di bambini, docenti e famiglie. Ospite della giornata anche Andrea Nesi, presidente di AiCS Ambiente, che avrà il compito di illustrare il funzionamento dello sgranulatore e raccontare le finalità dell’iniziativa a studenti e visitatori. Il progetto si è articolato in più fasi, dalla raccolta dei tappi da parte degli alunni alla differenziazione per colore, fino alla sgranulazione del materiale, grazie all’ innovativo macchinario costruito appositamente per il progetto. Il materiale plastico riciclato verrà trasformato in oggetti durevoli e utili – come porta saponette o piccoli contenitori – dimostrando concretamente come la plastica possa essere sottratta alla discarica e avere una seconda vita.
Il progetto non si limita alla raccolta di plastica, ma mira a creare una vera e propria rete educativa per incoraggiare comportamenti sostenibili, come ridurre il consumo di plastica monouso, scegliere materiali riutilizzabili e riflettere sul ciclo di vita dei prodotti che utilizziamo quotidianamente.
La giornata all’AiCS Park proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, con l’Open Day del centro estivo rivolto alle famiglie e ai bambini per illustrare tutte le attività che verranno ospitate nello spazio all’aperto a partire dal 9 giugno e sino all’8 agosto. I bambini dai 5 ai 12 anni potranno trascorrere le mattinate all’aria aperta, svolgendo diverse attività motorie anche attraverso l’utilizzo dei giochi messi a disposizione all’interno del parco dove è stata allestita anche una piscina fuori terra. Le educatrici e le operatrici dell’AiCS intratterranno i bambini e i ragazzi che si iscriveranno al centro estivo dove sarà possibile partecipare anche a laboratori di didattica creativa.