• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Nelle carceri di Uta e Massama è stata presentata l’offerta formativa dell’Università di Cagliari

27 Luglio 2024
in Istruzione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nelle carceri di Uta e Massama è stata presentata l’offerta formativa dell’Università di Cagliari

Il Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Cagliari (PUP), in linea con le politiche di inclusione e di diritto allo studio dell’Ateneo, ha visitato nelle scorse settimane gli ospiti delle case di reclusione di Massama e Uta per presentare l’offerta formativa. Le Giornate per l’Orientamento del PUP, dedicate ai soggetti in stato di privazione della libertà, rappresentano un appuntamento annuale che, all’interno delle numerose attività svolte, si rivolgono ai diplomati e alle diplomate recluse che desiderano intraprendere un percorso di studi universitari con il supporto dei docenti dell’Ateneo.

Cristina Cabras, delegata del Rettore per il Polo Universitario Penitenziario e Valentina Onnis, Prorettrice all’Orientamento e Alunni, hanno presentato, insieme a colleghi e colleghe di sette diversi dipartimenti, i 13 corsi di studio disponibili.

Molto alto l’interesse dei diplomati e neolaureati triennali verso i corsi delle facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, di Studi Umanistici, di Ingegneria e Architettura, di Biologia e Farmacia. Numerose le domande, segnale di elevata motivazione ad iscriversi sia ai corsi triennali che magistrali.

La presenza di alcune neolaureate in Psicologia ha permesso ai futuri studenti un’importante interazione anche in relazione ai progetti post lauream. Immancabile il supporto dell’area educativa e della polizia penitenziaria.

Appuntamento a fine settembre con i pre-eventi organizzati per SHARPER, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, durante le quali saranno presentati alle detenute e ai detenuti i risultati delle ricerche condotte in tutti i dipartimenti di UniCa.

Tags: Cristina CabrasValentina Onnis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La giornata delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2025
Scienza

La giornata delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2025

11 Febbraio 2025
19
Si terrà a Cagliari dal 18 al 22 settembre la Summer School dal titolo: “Metaverse Technologies”
Istruzione

Ritornano le Giornate dell’Orientamento, tre giorni di incontri organizzati dall’Università degli Studi di Cagliari

23 Febbraio 2024
38
Presentato a Cagliari, il progetto “PARIS La PArità impaRIamola a Scuola, Insegnanti, stereotipi di genere e pratiche educative inclusive”
Sociale

Presentato a Cagliari, il progetto “PARIS La PArità impaRIamola a Scuola, Insegnanti, stereotipi di genere e pratiche educative inclusive”

22 Ottobre 2022
18
L’università di Cagliari si presenta alle giornate di orientamento con dei nuovi corsi di laurea
Istruzione

L’università di Cagliari si presenta alle giornate di orientamento con dei nuovi corsi di laurea

31 Marzo 2022
197
Cagliari: dall’Università un invito a monitorare le azioni contro la violenza di genere
Istruzione

Cagliari: dall’Università un invito a monitorare le azioni contro la violenza di genere

16 Dicembre 2021
87
In Sardegna il 5,4% dei detenuti frequenta corsi universitari, il dato è emerso in una tavola rotonda dell’Università di Cagliari
Istruzione

In Sardegna il 5,4% dei detenuti frequenta corsi universitari, il dato è emerso in una tavola rotonda dell’Università di Cagliari

22 Gennaio 2021
108

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
Cagliari: vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero

Cagliari: vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
1
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
2
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
3
Cagliari: vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero

Cagliari: vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero

22 Giugno 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.