Sta per prendere il via il Sardinia Sustainability Summit, in programma il 5 e 6 giugno a Cagliari: due giornate di incontri, tavole rotonde e dibattiti dedicati alla sostenibilità come leva strategica per l’innovazione e lo sviluppo. L’iniziativa coinvolge università, imprese, istituzioni e società civile.
I lavori inizieranno giovedì 5 giugno all’EXMA, con apertura alle ore 9.00. Dopo i saluti istituzionali, ad aprire il summit sarà l’intervento di Enrico Giovannini, già ministro delle Infrastrutture e portavoce di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile).
A seguire, una serie di tavole rotonde dedicate a innovazione responsabile, ricerca e impresa. La giornata si concluderà con un talk, aperto al pubblico, a cui interverrà il fisico del CNR e divulgatore Valerio Rossi Albertini.
La giornata conclusiva, venerdì 6 giugno, si svolgerà nell’Aula Magna Gaetano Cima di via Corte d’Appello, con inizio alle ore 9.30. Al centro del programma: ricerca accademica, sviluppo industriale e transizione energetica, con una tavola rotonda istituzionale dedicata alle politiche di sostenibilità tra scala locale e nazionale.
Il Summit è promosso dall’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), Confindustria Sardegna Meridionale, Fondazione NEST ed e.INS Scarl.