Oltre 3 milioni di euro è la cifra che sarà spesa per la messa in sicurezza dell’ex caserma di Alghero.
Il primo lotto di interventi riguarderà la completa messa in sicurezza di tutte le coperture, il consolidamento strutturale e l’adeguamento funzionale di tutto il piano terra, adibito a sale espositive e riunioni con funzioni prevalentemente sociali e culturali legate alle attività associative. I piani superiori saranno invece utilizzati a fini direzionali con uffici periferici della pubblica amministrazione.
Nella struttura troveranno sede gli uffici dei servizi sociali e attività collaterali a prevalente fine sociale, intervenendo attraverso un insieme sistematico di azioni che, anche per successivi step, portino al completo recupero del fabbricato, al restauro del muro storico, alla riqualificazione dello spazio urbano immediatamente prospiciente, alla definizione di un ampio spettro di funzioni accoglibili e infine all’apertura al pubblico del percorso sopra le mura.
Tra le opere, infatti, è prevista la rimozione delle pavimentazioni esistenti, la sistemazione di tutto il parapetto laterale in muratura con interventi di restauro del paramento murario e di rifacimento della copertura, la definizione di un sistema di regimazione delle acque, l’impermeabilizzazione delle superfici orizzontali e la posa in opera di nuova pavimentazione in cocciopesto per esterni.
Antonio Caria