• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Antonio Piu (Progressisti): «Il distretto di Sassari dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (Area) non riesce a svolgere il proprio ruolo»

4 Febbraio 2021
in Lavori pubblici
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

«Organici ridotti all’osso, migliaia di alloggi da gestire e un dirigente ad interim che sta a Cagliari. Il risultato è che il distretto di Sassari dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (Area) non riesce a svolgere il proprio ruolo, con conseguenze pesantissime per chi vive nelle oltre 6.000 abitazioni dislocate in città e nel territorio provinciale.»

La situazione arriva in Consiglio regionale con un’interrogazione di Antonio Piu: «In particolare a Sassari – spiega il consigliere dei Progressisti – l’edilizia popolare nei quartieri di Latte Dolce e Santa Maria di Pisa è caratterizzata da uno stato di grave degrado delle strutture abitative. I residenti sono costretti a vivere in condizioni di mancanza di sicurezza, in carenza di salubrità e di decoro degli alloggi: quelli gestiti da Area non ricevono adeguata manutenzione da numerosi anni e si trovano in condizioni fatiscenti, con continui distaccamenti di calcinacci ed evidenti segni di usura delle strutture portanti. Non parliamo di manutenzioni straordinarie: gli abitanti lamentano da tempo la mancanza di qualsiasi intervento, anche ordinario, in grado di assicurare il superamento di un perdurante stato di degrado, di insicurezza e di incuria».

«Non è più rinviabile – sottolinea Antonio Piu nell’interrogazione – la predisposizione di un piano adeguato di ristrutturazione degli alloggi gestiti dall’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa: serve uno stanziamento importante di risorse pubbliche, ma è anche indispensabile procedere al rafforzamento della struttura organizzativa del Distretto di Sassari che attualmente dispone di un organico totalmente insufficiente. Il presidente e la Giunta regionale devono intervenire in questa direzione.»

Tags: Antonio Piu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS
Sanità

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS

23 Febbraio 2023
6
Ambiente e sviluppo industriale a Porto Torres: confronto tra il sindaco Massimo Mulas ed il deputato Angelo Bonelli
Ambiente

Ambiente e sviluppo industriale a Porto Torres: confronto tra il sindaco Massimo Mulas ed il deputato Angelo Bonelli

19 Novembre 2022
1
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La II commissione ha espresso parere favorevole sulle linee guida per la programmazione della rete scolastica e ha tenuto audizioni sui trimestrali Forestas

16 Novembre 2022
4
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Progetto Lavoras e cambio appalti, audizioni in II commissione

13 Ottobre 2022
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Istruzione

Le problematiche scolastiche e socio-sanitarie della disabilità all’esame delle commissioni Bilancio e Lavoro del Consiglio regionale

13 Ottobre 2022
1
Gianfilippo Sechi (UDC): «Una legge per disciplinare la raccolta e la commercializzazione dei funghi in Sardegna»
Regione

Gian Filippo Sechi (Udc Sardegna al Centro) è stato eletto questore del Consiglio regionale

4 Ottobre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
118
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
34
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In