Il comune di Cagliari si sta attivando per la riapertura di Villa di Tigellio. I lavori, che in base alla tabella di marcia dovrebbero durare circa sette mesi, hanno come obiettivo la messa in sicurezza dei percorsi di visita, restituendo l’area archeologica alla città e ai turisti.
Il progetto, realizzato in sinergia tra la Soprintendenza ABAP di Cagliari e il comune di Cagliari, prevede la messa in sicurezza, il restauro delle strutture murarie attraverso interventi di consolidamento e conservazione materica, oltre allo scavo archeologico di alcuni lembi rimasti tuttora intatti. Tra le attività anche la bonifica dalla vegetazione infestante, il controllo e la regimentazione delle acque meteoriche per limitare gli effetti degli eventi atmosferici, sempre più violenti. Particolare cura sarà posta nella raccolta dei dati anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate.
Antonio Caria