Sono iniziati i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta, a Chiaramonti. L’importo di spesa previsto è di 150mila euro.
«Il progetto è stato possibile grazie a un finanziamento regionale destinato a soggetti privati – dichiara il sindaco, Luigi Pinna -. La parrocchia di San Matteo Apostolo, titolare dell’intervento, ha potuto contare sul supporto tecnico-amministrativo del comune di Chiaramonti, che ha curato la predisposizione della documentazione progettuale e la candidatura al bando.»
Sono previsti il rifacimento del tetto con coppi tradizionali, drenaggio delle acque e impermeabilizzazione dei muri, il restauro interno della sagrestia, la realizzazione di un’area pic-nic e di un parco giochi inclusivo e la cartellonistica informativa nell’ambito del “Cammino della Foresta Pietrificata”.
«Un sentito grazie a don Angelo Farina, all’Ufficio Tecnico Comunale e all’architetta Monica Ortu per la visione condivisa e l’impegno: custodire il passato, rendere vivo il presente e accogliente il futuro – conclude Luigi Pinna -. La Chiesa di Santa Giusta, con la sua sorgente miracolosa sotto l’altare, continuerà ad accogliere pellegrini e visitatori nel cuore dell’agro chiaramontese.»
Antonio Caria