• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Servizio idrico a Burcei: incontro tra Comune e Abbanoa

1 Luglio 2025
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cresce il numero dei Comuni sardi in zona rossa, ora sono 11
Si è svolto oggi un incontro tra il sindaco di Burcei Simone Monni, gli assessori Ignazio Monni, Tilde Scalas, Jonata Mucelli e Abbanoa, rappresentata dall Consigliere di Amministrazione Cristiano Camilleri, il direttore generale Stefano Sebastio e in collegamento telefonico il presidente del Cda Giuseppe Sardu.
Tra i primi impegni assunti dal Gestore Unico: il massimo potenziamento del servizio sostitutivo, inserimento di tutte le fonti alternative nel servizio idrico e l’alimentazione diretta del serbatoio.
«Il comune di Burcei – si legge in una nota – sta attraversando un momento di forte difficoltà di approvvigionamento. Attualmente è alimentato in via esclusiva dall’acquedotto di Corongiu tramite una condotta vecchia, soggetta a continue rotture di difficile riparazione per via del territorio particolarmente aspro che attraversa e delle estreme condizioni operative (una pressione sino a 37 bar, e cioè 10 volte oltre i normali standard). Il collegamento è di oltre 9 chilometri intervallato da due impianti di sollevamento per superare un dislivello di quasi 400 metri. È già programmato il rifacimento di questa condotta: è in corso l’iter per arrivare quanto prima all’avvio dei lavori, preceduto da una prima fase di interventi di messa in sicurezza, che sono stati progettati nelle scorse settimane e che saranno presto realizzati, e da una successiva fase di risanamento strutturale. Le continue rotture, anche se tempestivamente riparate, stanno condizionando l’approvvigionamento del serbatoio comunale che ha difficoltà al recupero dei livelli ottimali.»
Abbanoa ha illustrato al Comune tutte le attività in corso per alleviare il disagio: valutazione della portata dei pozzi e delle sorgenti locali, intensificazione della ricerca perdite, efficientamento dei due impianti di sollevamento presenti lungo gli oltre 9 chilometri di condotta adduttrice: a Corongiu e a Perdaxedu. Su richiesta dell’amministrazione comunale, Abbanoa potenzierà il servizio sostitutivo con autobotte, valutando la possibilità di una alimentazione diretta del serbatoio. In conclusione dell’incontro il presidente Sardu ha accolto l’invito del sindaco a partecipare ad un incontro pubblico che si terrà a Burcei il prossimo 8 luglio alle 18.30, per fornire una informazione diretta ai cittadini.
Antonio Caria
Tags: Cristiano CamilleriGiuseppe SarduIgnazio MonniJonata MucelliSimone MonniStefano SebastioTilde Scalas
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cresce il numero dei Comuni sardi in zona rossa, ora sono 11
Politica

Disservizi idrici a Burcei, dura presa di posizione del sindaco Simone Monni

30 Giugno 2025
210
Carlo Andrea Arba è stato confermato all’unanimità presidente di Confservizi-CISPEL Sardegna. Designata la nuova Giunta
Attualità

Carlo Andrea Arba è stato confermato all’unanimità presidente di Confservizi-CISPEL Sardegna. Designata la nuova Giunta

27 Giugno 2025
27
Il comune di Perfugas entra nel sistema idrico regionale, il servizio sarà trasferito ad Abbanoa dal 22 maggio 2025
Lavori pubblici

Il comune di Perfugas entra nel sistema idrico regionale, il servizio sarà trasferito ad Abbanoa dal 22 maggio 2025

19 Maggio 2025
547
Mudat su nùmeru de is diocesis in Sardigna
Lavori pubblici

Palau: ad Abbanoa il sistema idrico di Punta Sardegna – Porto Rafael

14 Marzo 2025
405
Servizio idrico ad Alghero: incontro tra Comune e Abbanoa
Enti locali

Servizio idrico ad Alghero: incontro tra Comune e Abbanoa

19 Febbraio 2025
31
Martedì 3 dicembre Abbanoa ed Egas presenteranno lo stato dell’arte dei lavori per il “Riassetto del sistema di alimentazione idropotabile dei Comuni dell’Alta Gallura”
Lavori pubblici

Martedì 3 dicembre Abbanoa ed Egas presenteranno lo stato dell’arte dei lavori per il “Riassetto del sistema di alimentazione idropotabile dei Comuni dell’Alta Gallura”

29 Novembre 2024
33

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
44
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
443
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
169
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.