Con un intervento costato 880mila euro, la scuola primaria e secondaria di Tissi diventa modello di sostenibilità ed efficienza energetica.
I lavori hanno riguardato la realizzazione di un tetto isolato e ventilato, la sostituzione degli infissi, la creazione di un controsoffitto, l’ampliamento dello spazio mensa per accogliere un maggior numero di studenti, il rifacimento completo dell’impianto di climatizzazione, la sostituzione dell’intero sistema di illuminazione con soluzioni a LED a basso consumo. E’ stato introdotto, infine, un sistema di monitoraggio energetico basato su tecnologia Modbus, che consente di raccogliere e analizzare i dati sui consumi in tempo reale, ottimizzando la gestione dell’energia.
«Questo intervento rappresenta un traguardo fondamentale per la nostra comunità – spiegano il sindaco GianMaria Budroni e l’assessore e vicesindaco Giommaria Giuseppe Deledda -. Abbiamo migliorato la qualità degli ambienti scolastici, ridotto i consumi e reso l’edificio un esempio di sostenibilità e innovazione. Gli alunni rappresentano il futuro della nostra comunità, ed è per loro che abbiamo voluto creare spazi accoglienti, inclusivi, salubri e funzionali. Investire nella scuola significa investire nella loro crescita e nel benessere di tutta la comunità».
Antonio Caria