• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna

16 Marzo 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna

Un’economia in fermento, un territorio che cresce e che guarda al futuro. Grande partecipazione a Tortolì per la quinta tappa del Job Day Sardegna l’evento organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro e dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal) dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

In linea con gli eventi precedenti di Sassari, Olbia e Nuoro e Oristano anche in Ogliastra si è registrata una grande affluenza di candidati e imprese: 96 le aziende iscritte, equamente suddivise tra quelle in presenza e quelle online, che in totale hanno pubblicato 465 annunci per 2.586 posti di lavoro, raccogliendo 1.200 candidature (a queste vanno aggiunte le candidature spontanee). Tanti i settori imprenditoriali presenti in particolare il turismo e il commercio, ma si cercano nuovi occupati anche nell’informatica, nautica, servizi assicurativi, socio-sanitari, formazione,  edilizia e agricoltura.

«L’economia dell’Ogliastra offre opportunità lavorative nel  settore del turismo e dell’agroalimentare, due industrie trainanti per l’economia della Sardegna – ha affermato l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai -. E non solo, questa terra meravigliosa, ha anche un  interno che si presta per un’economia agropastorale di grande livello, che offrirà nuove opportunità grazie anche all’ausilio delle nuove tecnologie. Il Job day – ha aggiunto – fa incontrare la domanda con l’offerta di lavoro e ci dice che tipo di formazione dobbiamo portare avanti nei territori. Il lavoro c’è, e va incontro ai giovani e ai disoccupati che lo stanno cercando. Lo schema del Job day è quello che seguiranno i nuovi centri per l’impiego per supportare i giovani e i disoccupati ad inserirsi nel mercato del lavoro.»

Così Maika Aversano direttrice generale Aspal: «Con i Job Day cerchiamo di far conoscere ai cittadini le opportunità e gli strumenti messi a disposizione dai centri per l’impiego. È importante far capire a imprese e lavoratori quali siano  i servizi pubblici per il lavoro. Stiamo cercando di avere un grande occhio di riguardo ai giovani: con i nostri convegni sugli orientamenti e i lavori per il futuro, infatti, diamo loro l’opportunità di fare una riflessione sulle strade da intraprendere e sulle proprie attitudini per poter affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione»·

Il Job Day Sardegna 2023 si concluderà  a Cagliari il 30 e 31 marzo.

 

Tags: Ada LaiMaika Aversano
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023
Lavoro

Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023

30 Marzo 2023
11
A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna
Lavoro

Il 30 e 31 marzo il Job Day arriva a Cagliari

29 Marzo 2023
21
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’offerta formativa dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

29 Marzo 2023
15
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Lavoro

Aumenta l’occupazione in Sardegna. Lo rileva il rapporto Istat sul mercato del lavoro

22 Marzo 2023
15
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per gli interventi a sostegno dell’occupazione femminile e l’istituzione di un premio annuale dedicato alle donne

22 Marzo 2023
26
L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
Cultura

L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio

17 Marzo 2023
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
71
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
121
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In