• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Il comune di Macomer sostiene le imprese: il plauso di Confartigianato Nuoro Ogliastra

Il presidente Giuseppe Pireddu: «Esempio da seguire e replicare in tutta la provincia. Necessario l’intervento della Regione»

12 Maggio 2020
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il comune di Macomer sostiene le imprese: il plauso di Confartigianato Nuoro Ogliastra

«La ripresa, anche a Macomer, deve cominciare da chi ogni giorno alza la serranda della propria attività, e quindi da tutte quelle realtà imprenditoriali che vanno salvaguardate, incentivate e fatte crescere, insieme al loro patrimonio di conoscenze e di capitale umano. Anche per questo, riconosciamo all’Amministrazione comunale di Macomer di essere intervenuta in modo deciso, forte, immediato e coraggioso, per rafforzare di un tessuto produttivo fortemente debilitato dalla lunga serrata.»

Così Giuseppe Pireddu, presidente provinciale di Confartigianato Nuoro Ogliastra, commenta i provvedimenti economici adottati dal Comune a sostegno di chi, ogni giorno, produce beni e servizi, e contribuisce alla crescita della Sardegna e dell’intera Italia.

«Quello messo in atto dal Comune – aggiunge Giuseppe Pireddu – era un provvedimento atteso da chi, come le attività imprenditoriali, è riuscito a rimanere a galla in un momento estremamente difficile, mai vissuto prima.»

E a soffrirne di più, secondo il presidente di Confartigianato, sono le imprese artigiane. «Il comparto che rappresentiamo, in particolare modo sta vivendo una situazione drammatica, catapultato all’interno di una realtà stravoltadalla grave emergenza sanitaria; come in un effetto domino, tante imprese del territorio stanno cadendo, una dopo l’altra, nella disperazione dell’incertezza di un futuro, in un presente privo di incassi, ma oberato da impegni debitori necessari al proseguo delle proprie attività.»

Per Giuseppe Pireddu, l’esempio di Macomer dovrebbe essere seguito da tutti i Sindaci della Provincia.

«Abbiamo visto che già alcune Amministrazioni sono intervenute con provvedimenti simili, per questo chiediamo anche alle altre un atto di coraggio per far rinascere le aziende e tutta l’economia; è necessario restituire fiducia ai nostri imprenditori e cittadini, con scelte inedite e coraggiose che pongano gli imprenditori a ripartire. Senza sostegni e interventi adeguati si rischia che dopo lo stop molte imprese non siano in grado di riaprire. Siamo certamente consapevoli degli sforzi che ogni amministrazione comunale sta facendo per rispondere all’emergenza pandemica, contrastare la diffusione del virus e sostenere la tutta la popolazione, per questo Confartigianato sostiene queste iniziative, che vedono una ricaduta sull’intero sistema economico e sociale.»

Dal presidente Giuseppe Pireddu, poi una critica alla Regione. «Vediamo che tante Amministrazioni, come per esempio quella macomerese, in un tempo brevissimo, sono riuscite a soddisfare le prime necessità degli
imprenditori, facendo sforzi immani, soprattutto in considerazione di bilanci sempre più asfittici. Ciò che ci lascia, per così dire, perplessi, è la quasi totale assenza della Regione. Ci saremmo aspettati, e lo abbiamo ribadito, in ogni maniera, provvedimenti sprint a sostegno delle imprese, e dei dipendenti, mentre i segnali che vediamo sono quasi inesistenti e dobbiamo dire che le imprese non sono contente, anzi, si sentono proprio abbandonate.»

«Pur comprendendo le difficoltà del momento, mai viste prima – conclude il presidente di Confartigianato Nuoro Ogliastra – al Governo regionale chiediamo di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Chiediamo un atto di coraggio per far rinascere aziende ed economia, bisogna restituire fiducia a imprenditori e cittadini, con scelte inedite e coraggiose per ripartire velocemente. Senza sostegni ed interventi adeguati si rischia che dopo lo stop molte imprese non siano in grado di riaprire.»

 

Tags: Giuseppe Pireddu
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le imprese artigiane sarde della ristorazione chiedono di poter vendere da subito con formula “take away”
Lavoro

Carrozzieri e meccanici sardi soffrono, resistono e si aggiornano. 2.400 imprese con circa 9mila addetti

25 Ottobre 2021
37
A Orosei in 1.000 da tutta Italia per la “Festa Nazionale Socio ANAP” – Relax, escursioni, incontri e dibattiti
Eventi

A Orosei in 1.000 da tutta Italia per la “Festa Nazionale Socio ANAP” – Relax, escursioni, incontri e dibattiti

21 Settembre 2021
190
Nella rivista russa “Living Italy” i prodotti del Nuorese e dell’Ogliastra
Economia

Nella rivista russa “Living Italy” i prodotti del Nuorese e dell’Ogliastra

18 Agosto 2021
53
I prodotti agroalimentari del Nuorese e dell’Ogliastra sulla rivista russa “Living Italy”
Economia

I prodotti agroalimentari del Nuorese e dell’Ogliastra sulla rivista russa “Living Italy”

15 Agosto 2021
24
Giuseppe Pireddu confermato per altri quattro anni presidente di Confartigianato Nuoro Ogliastra
Attualità

Giuseppe Pireddu confermato per altri quattro anni presidente di Confartigianato Nuoro Ogliastra

25 Luglio 2021
20
Maria Amelia Lai è la nuova presidente regionale di Confartigianato Imprese Sardegna
Economia

Maria Amelia Lai è la nuova presidente regionale di Confartigianato Imprese Sardegna

12 Giugno 2021
48

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
22
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
2
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
28
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In