• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

“70 anni di Unione europea – La nuova sfida UE vs Covid-19”, venerdì mattina se ne parlerà sulla Piattaforma Cisco Webex

30 Maggio 2020
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Europe Direct Regione Sardegna organizza un incontro sul Programma Erasmus Sport

L’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in collaborazione con gli Europe Direct Pordenone e Trieste e con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Friuli-Venezia Giulia, organizza il webinar per giornalisti “70 anni di Unione europea – La nuova sfida UE vs Covid-19”. L’appuntamento è per venerdì 29 maggio alle ore 10 sulla piattaforma Cisco Webex Meetings.

Apriranno i lavori gli interventi di saluto del presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e dell’assessore agli Affari europei del comune di Pordenone, Guglielmina Cucci. Durante l’incontro, i deputati europei eletti nella circoscrizione nord-est si confronteranno sulle azioni messe in campo dall’Unione per contrastare la crisi provocata dal Covid-19. Prenderanno parte alla discussione:Herbert Dorfmann (PPE – Südtiroler Volkspartei), Alessandra Moretti (S&D – Pd),Elena Lizzi (ID – Lega), Sergio Berlato (ECR – FdI) e Sabrina Pignedoli (NI – M5s).

Sarà poi la volta delle posizioni delle istituzioni europee sul tema, con Massimo Gaudina e Maurizio Molinari, rispettivamente responsabili degli uffici della Commissione e del Parlamento europeo a Milano.

A questo spazio, dedicato ai contenuti e alle politiche europee, seguirà una parte più tecnica, in cui verranno presentati gli strumenti offerti dagli uffici stampa e comunicazione delle due istituzioni ai giornalisti: dai comunicati stampa, alle dirette streaming, passando per l’utilizzo di strutture audio e video a Bruxelles e Strasburgo. Un focus particolare sarà riservato alla attività di comunicazione sui social media.

Chiuderanno i lavori le considerazioni di Cristiano Degano, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Friuli-Venezia Giulia e Lorenzo Giorgi, assessore ai Progetti europei del comune di Trieste.

Tags: Alessandra MorettiCristiano DeganoElena LizziGuglielmina CucciHerbert DorfmannLorenzo GiorgiMassimiliano FedrigaMassimo GaudinaMaurizio MolinariSabrina PignedoliSergio Berlati
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ad Alghero “Mediterraneo conteso” di Maurizio Molinari
Cultura

Ad Alghero “Mediterraneo conteso” di Maurizio Molinari

3 Luglio 2024
36
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»
Energia

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

30 Marzo 2023
24
Parità di genere. Luisa Regimenti (Lega): «Pochi 4,2 miliardi dal Governo; Ue in ritardo»
Unione Europea

Parità di genere. Luisa Regimenti (Lega): «Pochi 4,2 miliardi dal Governo; Ue in ritardo»

4 Gennaio 2021
145
Il segretario della Cisl Gavino Carta chiede alla Regione di utilizzare il “tesoretto” per sostenere l’economia
Attualità

Appello di 11 Regioni e 2 Province Autonome al presidente del Consiglio Conte sull’avvio della “Fase 2”

29 Aprile 2020
106

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
21
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
21
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
65
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.