• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Antonio De Palma (Nursing Up): «Accogliamo speranzosi il nuovo commissario Figliuolo, ci lasciamo alle spalle i fallimenti di Arcuri»

3 Marzo 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

«Non ci sorprende la rimozione dal ruolo di commissario straordinario all’Emergenza Covid di Domenico Arcuri e la cosa non ci fa certo gioire. Non potrebbe essere altrimenti, visto che ci lasciamo alle spalle, e lo diciamo con estrema amarezza, mesi di palesi ritardi. Stiamo parlando di mesi di “improvvida” gestione di un progetto, quale il piano vaccini che, allo stato in cui siamo oggi, non ci consente di commettere ulteriori passi falsi. Ci dobbiamo rendere conto che in ballo c’è il futuro di 60 milioni di italiani che attendono di uscire da questo incubo. Dall’altra parte ci sono le forze, allo stremo, dei professionisti della sanità, che ci hanno rimesso e continuano a rimetterci la vita, che si ammalano ogni giorno. I dati Inail parlano chiaro: gli infermieri erano e sono i più esposti al rischio.»

Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato Nursing Up, commenta così la svolta decisa dal Premier Mario Draghi.

«Non possiamo dimenticare le scelte incomprensibili di Domenico Arcuri, i soldi andati in fumo con il bando delle agenzie interinali, con quei 25 milioni di euro che, utilizzati diversamente avrebbero potuto dare impulso a centinaia di migliaia di ore di prestazioni vaccinali in più da parte degli infermieri dipendenti – aggiunge Antonio De Palma -. Oltre 100mila colleghi in servizio presso asl ed ospedali italiani, di cui circa 30mila ambulatoriali, aspettano di poter dare il loro contributo alla causa. Da mesi giriamo intorno al problema, tra medici di base già oberati di lavoro che arriverebbero a soli 5 milioni di somministrazioni, bandi per volontari e ricerche disperate di professionisti disoccupati e pensionati. Non ci sono! Non nel numero sufficiente che auspicava Arcuri, che si è perso tra Primule dai costi astronomici e bandi “contorti” mai decollati, con quelle 3900 domande di infermieri ferme al palo da mesi.»

«Non possiamo che prendere atto della decisione, peraltro inevitabile, da parte del Premier Mario Draghi, di rimuovere Domenico Arcuri dal suo incarico, e guardiamo con fiducia, verso il nuovo Commissario, il Generale Francesco Paolo Figliuolo. Certo lo attende un compito arduo, ma abbiamo di fronte un uomo che possiede esperienza e carisma per contribuire, con un piano strategico mirato, alla svolta tanto attesa. Al Generale vogliamo ricordare che può contare su noi infermieri. Metta a frutto la nostra professionalità, l’esperienza, le nostre doti umane ed il nostro coraggio – conclude Antonio De Palma -. Ci chieda di lottare al suo fianco e noi certo non gli volteremo le spalle, come non volteremo mai le spalle agli italiani.»

Tags: Antonio De PalmaDomenico ArcuriFrancesco Paolo FigliuoloMario Draghi
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Per la campagna antincendi 2023 sono stati confermati alla Sardegna i tre Canadair dello scorso anno
Ambiente

Per la campagna antincendi 2023 sono stati confermati alla Sardegna i tre Canadair dello scorso anno

27 Aprile 2023
1.1k
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Scienza

Einstein Telescope. Roberto Deriu (Pd): «Grande soddisfazione per il sostegno del Governo»

29 Settembre 2022
7
5mila lavoratori di Forestas diventano dipendenti regionali. Christian Solinas: «Mantenuti gli impegni presi»
Economia

Il percorso per riavviare gli investimenti sulla chimica verde a Porto Torres prosegue

29 Giugno 2022
265
Piano europeo contro il cancro: il ministro Roberto Speranza favorevole all’adesione dell’Italia proposta dalla deputata Mara Lapia
Attualità

Esercitazioni militari. Mara Lapia a Mario Draghi alla Camera: «Ennesimo atto di violenza contro la Sardegna, si fermi questa sciagura»

20 Maggio 2022
39
5mila lavoratori di Forestas diventano dipendenti regionali. Christian Solinas: «Mantenuti gli impegni presi»
Economia

Christian Solinas a Mario Draghi: «Convochi la cabina di regia per il riavvio del progetto e la completa realizzazione degli accordi sulla chimica verde a Porto Torres»

10 Maggio 2022
25
Romina Mura (Pd):«Christian Solinas candidato nel 2024? Lavori oggi per i giovani e la sanità sarda»
Politica

Romina Mura (Pd): «Da Mario Draghi chiarezza necessaria in grave crisi ucraina»

22 Marzo 2022
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
129

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
16
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In