• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Convincente esordio per la Dinamo in Champions League, Galatasaray battuto 93 a 84

22 Ottobre 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Convincente esordio per la Dinamo in Champions League, Galatasaray battuto 93 a 84

Convincente esordio per la Dinamo in Champions League, Galatasaray battuto 93 a 84.

Marco Spissu e compagni hanno iniziato alla grande la partita, davanti a soli 200 spettatori per le limitazioni imposte dall’emergenza Coroinavirus, raggiungendo un vantaggio di 18 punti e chiudendo i primi 20′ sul +14: 44 a 30.

Al rientro sul parquet dall’intervallo lungo, la squadra turca ha cercato di tornare in partita, riuscendo a riportarsi fino al -6 ma la reazione della Dinamo è stata immediata, trascinata dal solito straordinario Marco Spissu, autore alla fine di 22 punti con 6/9 da tre e 8 assist, la doppia doppia sfiorata di Miro Bilan (16 punti e 9 rimbalzi) e gli 11 punti di Filip Kruslin che, nel momento più difficile, ha infilato due triple di importanza capitale. Buone le prestazioni di Vasa Pusica, partito in quintetto (9 punti e 6 assist) ed Eimantas Bendzius (9 punti). Hanno fatto il loro esordio in Basketball Champions League Jason Burnell, molto utile su ambo i lati del campo, e Kaspar Treier (3 punti e 3 rimbalzi): cresce Justin Tillman, autore di 17 punti con 8/12 al tiro e 7 rimbalzi.

Il Galatasaray ha messo in campo lo sforzo necessario per rientrare in partita ma la Dinamo ha ricacciato indietro i turchi con Pusica, Bilan e Bendzius. Il Galatasaray è tornato a -6 ma la Dinamo ha respinto ancora l’avversario, trascinata da Marco Spissu, ed ha chiuso il terzo quarto avanti di 10 punti: 65 a 55.

Nell’ultimo quarto la Dinamo è schizzata avanti sul +15 con la tripla di Kruslin, Tillman ha ricevuto un antisportivo e in un clima molto confuso Gianmarco Pozze è stato unito con un tecnico per proteste. Due triple di Filip Kruslin e la sesta di Marco Spissu hanno rilanciato la fuga della Dinamo verso il definitivo 93 a 84.

Dinamo Banco di Sardegna Galatasaray 93 a 84

Parziali: 20 a 12; 24 a 18; 21 a 25; 23 a 24.

Progressivi: 20 a 12; 44 a 30; 65 a 55; 93 a 84.

Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 22, Bilan 16, Treier 3, Pusica 9, Kruslin 11, Devecchi, Re, Burnell 6, Bendzius 9, Gandini, Gentile, Tillman 17. All. Gianmarco Pozzecco.

Galatasaray: Hamilton 19, Hunter, Macon 20, Ermis, Arslan 9, Motum 24, Atar 9, Williams 3, Olmmaz,  Erdeniz,Koksal, Donat. All. Ertugrul Erdogan.

Tags: Eimantas BendziusErtugrul ErdoganFilip KruslinGianmarco PozzeccoJason BurnellKaspar TreierMarco SpissuMiro Bilanustin TillmanVasa Pusica
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Olimpia Milano-Dinamo Sassari è la finale del XIII “City of Cagliari”
Politica

Olimpia Milano-Dinamo Sassari è la finale del XIII “City of Cagliari”

10 Settembre 2023
71
Oristano: la Dinamo Banco di Sardegna Sassari nel reparto di Cardiologia del San Martino
Sanità

Oristano: la Dinamo Banco di Sardegna Sassari nel reparto di Cardiologia del San Martino

25 Agosto 2023
88
E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”
Sport

E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”

29 Marzo 2023
114
E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi
Sport

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi

14 Novembre 2022
31
Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu
Enti locali

Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu

13 Ottobre 2022
11
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico
Sport

Il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà a Cagliari, il 10 novembre, per la cerimonia “La Sardegna nell’Olimpo dello sport”

4 Novembre 2021
186

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
1
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
2
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
1
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In