• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Desirè Manca (M5S): «Sì alle terapie sperimentali salvavita»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
31 Marzo 2020
in Politica
0 0
0
I consiglieri regionali del M5S replicano all’assessore dell’Agricoltura sulla vertenza dei lavoratori ex Aipa

«Si aggrava il bilancio dei pazienti sardi affetti da Covid-19. Al 31 marzo i casi positivi registrati nella nostra isola sono 722, e considerato che la maggior parte dei contagi sono avvenuti all’interno delle strutture sanitarie, e degli ospedali in particolare, ritengo sia fondamentale consentire ai malati non gravi di potersi curare nelle proprie abitazioni. La Regione Sardegna, seguendo l’esempio di altre regioni italiane come il Veneto, deve perciò consentire ai malati sintomatici che non necessitano di ricovero di poter accedere alle terapie farmacologiche sperimentali che al momento sembrano più promettenti per sconfiggere il Coronavirus. Una di queste, autorizzata dall’Associazione italiana del farmaco, è la somministrazione di clorochina, che ha dimostrato la sua efficacia nei primi stadi della malattia.»

«La Regione Sardegna – sottolinea Desirè Manca – non perda altro tempo, si metta subito al passo con le altre regioni della Penisola e adotti con urgenza tutte le misure più valide per arginare la diffusione del virus e allo stesso tempo decongestionare gli ospedali sardi che, troppo spesso, si sono rivelati pericolosi luoghi di contagio.»

Questa la richiesta al centro di una mozione presentata dalla capogruppo del M5S Desirè Manca (sottoscritta dai consiglieri del M5S Michele Ciusa, Roberto Li Gioi, Alessandro Solinas) attraverso la quale viene chiesto al presidente della Regione e alla Giunta di porre in atto tutte le azioni necessarie affinché venga attivata anche in Sardegna la somministrazione domiciliare di clorochina ai pazienti Covid-19 nelle fasi iniziali del contagio.

«La Regione Veneto – prosegue Desirè Manca – ha già avviato la sperimentazione della clorochina e dell’idrossiclorochina, entrambe utilizzate per il trattamento della malaria e dell’artrite reumatoide, su pazienti assistiti a domicilio. Si tratta di terapie che anche in Sardegna possono essere somministrate dagli operatori sanitari, medici e infermieri, che operano in strutture dove il lavoro è diminuito per effetto della sospensione di molte attività, a cominciare dalle attività ambulatoriali.»

«Siamo in presenza di un virus infido e ancora sconosciuto ma se alcuni farmaci si sono dimostrati in grado di debellarlo abbiamo il dovere di consentire il loro utilizzo anche ai pazienti sardi. La Regione –conclude Desirè Manca – deve pertanto impegnarsi per raggiungere l’obiettivo più importante in questo momento di grave crisi mondiale: salvare il maggior numero di vite umane possibile.»

Tags: Alessandro SolinasDesirè MancaMichele CiusaRoberto Li Gioi
Share29TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
1
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In