• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

I consiglieri regionali del M5S: «No al maxi staff del Presidente dagli stipendi d’oro»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
6 Aprile 2021
in Politica
0 0
0
Michele Ciusa, Desirè Manca, Roberto Li Gioi, Alessandro Solinas (M5S): «Salti fuori subito il parere del Cts sulle aperture delle discoteche»

«Domani, in Consiglio regionale, si discuterà la famigerata legge 107, la riforma dell’Ufficio di Presidenza della Regione. Un disegno di legge direttamente riconducibile al Presidente Solinas e ai suoi fedelissimi, attraverso il quale il Governatore mira ad accentrare su di sé tutto il potere della Regione, azzerando di fatto le prerogative degli assessori che si ritroveranno a lavorare all’interno di assessorati di fatto commissariati. L’assurdo scopo di questa legge dai costi esorbitanti è quello di creare nuovi livelli gerarchici, una nuova piramide gestionale composta da figure legate a doppio filo alla maggioranza, che renderanno il processo amministrativo ancora più complicato, senza garantire affatto una migliore resa della nostra amministrazione regionale. In questo periodo di emergenza sanitaria ed economica, quando la priorità dovrebbe essere erogare con urgenza i fondi promessi alle tante categorie in ginocchio, il presidente della Regione porta avanti una riforma che costerà alle casse regionali almeno 6 milioni di euro.»

I consiglieri del M5S Michele Ciusa, Desirè Manca, Roberto Li Gioi ed Alessandro Solinas hanno spiegato così le ragioni per le quali domani esprimeranno il proprio dissenso nei confronti di questa riforma già contestata dai pentastellati in diverse sedi.

«Con questo nuovo assetto in Regione ci sarà il segretario generale della Presidenza e subito sotto avremo i tre Direttori di dipartimento, i quali dovranno gestire quattro assessorati a testa. A loro volta, i tre Direttori di dipartimento risponderanno al presidente Christian Solinas. Ma non è finita qui. Per quanto riguarda gli assessori, infatti, gli stessi verranno ulteriormente controllati da una terza figura, quella del consulente del Presidente. Insomma, ci domandiamo, quanto varrà alla fine la parola di un assessore? Nulla, dal momento che verrà imbrigliato in questa maniera. In sintesi – concludono i consiglieri del M5S -, si punta ad aumentare a dismisura le figure apicali senza tener conto delle reali necessità della macchina amministrativa regionale, che andrebbe snellita e armonizzata anziché ingolfata. Le conseguenze di questo provvedimento, se dovesse essere approvato, si ripercuoteranno sulla vita dei cittadini sardi. Sarebbe l’ennesima sconfitta subita dalla Sardegna in questa legislatura.»

Tags: Alessandro SolinasChristian SolinasDesirè MancaMichele CiusaRoberto Li Gioi
Share28TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Appello di Regioni e Province autonome al ministro delle Politiche agricole e al commissario Ue per l’Agricoltura sul riparto delle risorse del Psr 2021-2022

Next Post

Siniscola festeggia i 107 anni di zia Antonietta Sinis

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Siniscola festeggia i 107 anni di zia Antonietta Sinis

Siniscola festeggia i 107 anni di zia Antonietta Sinis

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.7k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 184 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0
E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

0
E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

14 Aprile 2021
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

14 Aprile 2021
Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

14 Aprile 2021
Alghero, concessione impianto acquacoltura alla Maddalenetta: domani la seduta congiunta della terza e della quinta commissione

Sassari-Alghero. Forza Italia, Udc, Gruppo Misto e Pds’Az: «Urgente la nomina di un commissario»

14 Aprile 2021

ULTIME NOTIZIE

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

14 Aprile 2021
5
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

14 Aprile 2021
7
Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

14 Aprile 2021
9
Alghero, concessione impianto acquacoltura alla Maddalenetta: domani la seduta congiunta della terza e della quinta commissione

Sassari-Alghero. Forza Italia, Udc, Gruppo Misto e Pds’Az: «Urgente la nomina di un commissario»

14 Aprile 2021
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In