• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Ieri Articolo Uno ha tenuto la sua conferenza organizzativa ad Oristano, alla presenza del coordinatore nazionale Arturo Scotto

1 Agosto 2021
in Politica
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Ieri Articolo Uno ha tenuto la sua conferenza organizzativa ad Oristano, alla presenza del coordinatore nazionale Arturo Scotto

Si è tenuta ieri ad Oristano la conferenza organizzativa di Articolo Uno Sardegna, alla presenza del coordinatore nazionale Arturo Scotto. Il segretario regionale Luca Pizzuto ha introdotto i lavori sottolineando la necessità di salvaguardare la comunità politica regionale di Articolo Uno, attraverso una configurazione organizzativa che consenta di fornire strumenti concreti per incidere sulla vita dei sardi: «Il nostro sistema è caratterizzato da profonde disuguaglianze e un collasso ambientale è alle porte. Dopo la pandemia tutto è drammaticamente peggiorato. Ci ritroviamo in una situazione in cui l’ultima frontiera del capitalismo governa le nostre vite trasformandole in merce da vendere. I partiti della sinistra di oggi devono uscire dall’idea che siano sufficienti comunicati stampa e documenti: bisogna agire nella società per essere produttori di cambiamento».

La risposta alla grave situazione economica e sociale della Sardegna – secondo Articolo Uno – non possono essere i tavoli del pranzo di Sardara.

«Non accetteremo compromessi in cui l’unico obiettivo sia quello del potere per il potere. Vorremmo chiarezza anche da parte dei nostri alleati. Ci lasciano spiazzati scelte nelle alleanze nei territori.»

Il tema è stato ripreso da Arturo Scotto, che ha concluso i lavori: «Le alleanze si fondano sul rispetto reciproco. Lo dico pensando, soprattutto, al comune di Carbonia, il Comune del nostro segretario regionale. Abbiamo lavorato per l’alleanza, ma una coalizione si costruisce insieme, soprattutto quando i numeri di Articolo Uno non sono irrilevanti. La destra non la smontiamo se approviamo i trasformismi e facciamo un appello al PD perché scelga l’alleanza di centrosinistra».

Arturo Scotto si è soffermato poi sulla necessità di difendere il reddito di cittadinanza ed il reddito di emergenza e sul fatto che esiste uno spazio di egemonia culturale che si può occupare per spostare l’asse politico del Paese: «E’ giunto il tempo di una legge sulla rappresentanza dei lavoratori e di una proposta sul fisco: dobbiamo dire che c’è bisogno di un prelievo sui grandi patrimoni, di un abbassamento del carico fiscale sul lavoro e della lotta all’evasione fiscale».
Con la giornata di ieri Articolo Uno Sardegna, attraverso l’elaborazione di un proprio statuto, ha proposto un patto per essere riconosciuta come organizzazione federata a quella nazionale.
Durante la conferenza, diversi gruppi di lavoro si sono occupati di lavorare sugli aspetti della comunicazione, sulla costruzione di una rete tra amministratori locali, sulla cultura e sull’istruzione, sull’apertura di sportelli di segretariato sociale a disposizione delle nostre comunità.
Un momento, infine, è stato dedicato dall’assemblea ai recenti drammi dovuti agli incendi nell’Oristanese e in tutto il territorio sardo. Alle popolazioni colpite va tutta la nostra solidarietà ed il nostro impegno in tutte le sedi istituzionali in cui siamo presenti, a partire dal Consiglio regionale.

Tags: Arturo ScottoLuca Pizzuto
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ nata Sinistra Futura, associazione di cultura politica
Politica

E’ nata Sinistra Futura, associazione di cultura politica

13 Marzo 2023
116
Si voterà il 25 e 26 ottobre per l’elezione diretta dei sindaci e dei Consigli comunali in 160 Comuni sardi
Elezioni

Giovedì mattina, a Cagliari, verrà presentata la proposta di una nuova legge elettorale sarda, democratica e proporzionale

17 Maggio 2022
94
Luca Pizzuto (Art. Uno – Sardegna): «L’immobilismo della Giunta sulla continuità territoriale non ci fa muovere»
Politica

Perdendo quota, ripartiamo dalle pari opportunità. Domani il dibattito online proposto da Articolo Uno

26 Febbraio 2021
30
Luca Pizzuto (Art. Uno – Sardegna): «L’immobilismo della Giunta sulla continuità territoriale non ci fa muovere»
Politica

Luca Pizzuto (Articolo Uno): «No al deposito delle scorie nucleari, la Sardegna ha già ceduto fin troppo a favore di interessi non certo locali»

7 Gennaio 2021
85
Luca Pizzuto (Art. Uno – Sardegna): «L’immobilismo della Giunta sulla continuità territoriale non ci fa muovere»
Sanità

Il segretario regionale di Articolo Uno sollecita la Regione ad investire nella sanità pubblica

3 Aprile 2020
622
Luca Pizzuto (Art. Uno – Sardegna): «L’immobilismo della Giunta sulla continuità territoriale non ci fa muovere»
Sanità

Luca Pizzuto (Articolo UNO): «Sulla Sanità la Giunta Solinas si sta dimostrando maestra di incapacità»

12 Febbraio 2020
37

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
2
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
1
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
37
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In