• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Il San Salvatore Selargius riparte da coach Vasilis Maslarinos

La società giallonera conferma il coach greco. Il presidente Marco Mura: «Contenti di come ha lavorato la scorsa stagione».

20 Maggio 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il San Salvatore Selargius riparte da coach Vasilis Maslarinos

L’anno scorso Vasilis Maslarinos è arrivato in Sardegna una stagione in corso. Il San Salvatore stazionava in bassa classifica e aveva approcciato l’inizio del campionato con diverse sconfitte. Da fine novembre in poi se le giallonere hanno cambiato faccia è stato anche merito dell’esperienza e del carattere del coach greco. L’epilogo è noto, con l’approdo ai playoff. Ma ora la società vuole alzare ancor di più l’asticella. È il presidente Marco Mura a confermare la volontà del nuovo corso: «La conferma di Vasilis non è mai stata in discussione. Se lui si è dimostrato fin da subito disponibile a restare, anche noi ci tenevamo tantissimo a trattenerlo perché ha lavorato davvero bene. C’è grande entusiasmo e voglia di dedicarsi al progetto. Siamo in fase di trattativa con alcune giocatrici e siamo fiduciosi. Stiamo lavorando per cercare di portare a Selargius le ragazze che lui ci ha indicato»

Vasilis Maslarinos, classe 1983, ha iniziato il suo percorso ad appena 20 anni, guidando prima la formazione universitaria di Salonicco, poi squadre di primo piano nel torneo ellenico femminile come Iraklis, Aris Salonicco (6° posto in A1) e Paok Salonicco per 7 stagioni tra il 2014 e il 2021, ottenendo vari piazzamenti di rilievo e venendo insignito del premio di coach dell’anno nel 2019.
Tra il 2019 e il 2021, inoltre, è stato capo allenatore della nazionale greca, guidato anche in occasione dell’Europeo disputato 3 anni fa in Francia e Spagna.
Nella stagione 2021/22 il primo approdo in Italia, a Battipaglia (Serie A2). Squadra che, l’anno successivo, ha condotto alla promozione nella massima serie superando Firenze nella finale playoff. La scorsa stagione è stato allenatore delle campane in A1 fino al cambio di panchina a Selargius.

Cresciuto osservando da vicino coach di fama mondiale come David Blatt, Vasilis Maslarinos è stato il più giovane coach di sempre a guidare la nazionale greca, ad appena 35 anni, oltre che il tecnico più precoce di sempre nel basket femminile greco, diventando capo allenatore dell’Aris ad appena 27 anni.

Queste le sue parole, mentre si trova in Grecia per gli impegni con la nazionale under 19: «Voglio ringraziare il presidente Mura e tutte le persone che lavorano per la società perché mi sono sentito accolto fin dal primo giorno e mi hanno aiutato e la squadra in qualsiasi momento ne avevamo bisogno. Fin dall’inizio mi aveva colpito lo spirito di appartenenza al club, un elemento a cui do valore e di cui ho molto rispetto. Ho voluto restare anche perché l’anno scorso sono subentrato a inizio campionato e non ho potuto occuparmi della squadra fin dall’inizio Ho il desiderio di dedicarci a ogni particolare e far vivere fin da subito al nostro pubblico la voglia che avremo di vincere ogni partita». Poi le prime note tecniche: «Non faremo grandi cambiamenti, ma ci saranno novità per quanto riguarda la scelta delle straniere. La mia idea è quella di costruire una squadra aggressiva che sappia mantenere un ritmo alto per tutti i 40 minuti».

Tags: David BlattVasilis Maslarinos
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Francesca Pia D’Angelo resta in giallonero! L’ala campana, arrivata a Selargius lo scorso gennaio, sarà ancora nel roster del San Salvatore
Sport

Francesca Pia D’Angelo resta in giallonero! L’ala campana, arrivata a Selargius lo scorso gennaio, sarà ancora nel roster del San Salvatore

19 Giugno 2025
11
La Nuova Icom termina la sua stagione tra gli applausi
Sport

La Nuova Icom termina la sua stagione tra gli applausi

26 Aprile 2025
50
La Nuova Icom inizia a Mantova il cammino dei playoff
Sport

La Nuova Icom inizia a Mantova il cammino dei playoff

19 Aprile 2025
6
La Nuova Icom chiude la stagione regolare con una sconfitta indolore
Sport

La Nuova Icom chiude la stagione regolare con una sconfitta indolore

13 Aprile 2025
3
La Nuova Icom perde il derby con la Virtus ma centra i playoff
Sport

La Nuova Icom perde il derby con la Virtus ma centra i playoff

8 Aprile 2025
2
Tempo di derby per la Nuova Icom!
Sport

Tempo di derby per la Nuova Icom!

5 Aprile 2025
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
234
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.