• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

La Commissione speciale per il riconoscimento dell’insularità ha approvato all’unanimità la proposta di legge nazionale

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Gennaio 2021
in Politica
0 0
0
Michele Cossa (Riformatori): «Anche in Sardegna il test per le donne incinta a rischio deve essere gratuito»
La Commissione speciale per il riconoscimento dell’insularità, presieduta da Michele Cossa (Riformatori sardi), ha approvato all’unanimità la proposta di legge nazionale sulle “Misure straordinarie finalizzate alla compensazione dei costi dell’insularità della Sardegna”.
Il testo, costituito da un unico articolo, ha l’obiettivo di riequilibrare il deficit di Pil della Sardegna, che l’Istituto Bruno Leoni ha calcolato ammonti a 5.700 euro pro capite l’anno, attraverso l’istituzione di un “Fondo per il riequilibrio e lo sviluppo della Sardegna”. Il fondo sarà alimentato dai finanziamenti pluriennali dell’Unione europea e dello Stato per le politiche di coesione e di riequilibrio delle regioni svantaggiate, marginali ed insulari e il fabbisogno complessivo annuale sarà determinato dal “Piano pluriennale complessivo per il riequilibrio e lo sviluppo”, presentato e aggiornato annualmente dalla Regione autonoma della Sardegna. Il Piano, inoltre, sarà predisposto e aggiornato sulla base dei criteri, indirizzi e linee guida, a contenuto tecnico-scientifico, redatti da un apposito Organismo Tecnico Paritetico (OPT), “composto da sei membri di cui tre nominati dal Governo e tre nominati dalla Regione di elevata e comprovata competenza”.
La Commissione ha anche stabilito di avviare la collaborazione con l’Università di Cagliari, con la quale è stata stipulata un’apposita convenzione, che si occuperà delle azioni preparatorie per la costituzione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) propedeutico alla costituzione della Macroregione del Mediterraneo occidentale e, al termine della seduta, ha deciso di sentire in audizione l’assessorato dei Lavori pubblici sugli interventi infrastrutturali previsti per il meridione dalla legge finanziaria varata a dicembre dalle Camere.
Tags: Bruno LeoniMichele Cossa
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

La commissione Ambiente ha approvato il ddl che introduce nell’ordinamento regionale il “procedimento unico ambientale” (Paur)

Next Post

Ales in festa il 22 gennaio, per i 130 anni dalla nascita di Antonio Gramsci e i 100 anni dalla fondazione del PCI

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Ales in festa il 22 gennaio, per i 130 anni dalla nascita di Antonio Gramsci e i 100 anni dalla fondazione del PCI

Ales in festa il 22 gennaio, per i 130 anni dalla nascita di Antonio Gramsci e i 100 anni dalla fondazione del PCI

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.6k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

27 Febbraio 2021
Italia dei Valori si riaffaccia sullo scenario politico con l’arrivo degli espulsi dal  M5S

Italia dei Valori si riaffaccia sullo scenario politico con l’arrivo degli espulsi dal M5S

27 Febbraio 2021
Alghero. Giovanni Monti (Gruppo Misto): «A brevissimo la rimozione della posidonia da San Giovanni e su tutto il lido»

Alghero. Giovanni Monti (Gruppo Misto): «A brevissimo la rimozione della posidonia da San Giovanni e su tutto il lido»

27 Febbraio 2021
Sabato 1 febbraio, ad Alghero si terrà il convegno “Una luce sulla memoria”

Approda in Regione il progetto sulla raccolta differenziata e l’economia circolare

26 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

27 Febbraio 2021
3
Italia dei Valori si riaffaccia sullo scenario politico con l’arrivo degli espulsi dal  M5S

Italia dei Valori si riaffaccia sullo scenario politico con l’arrivo degli espulsi dal M5S

27 Febbraio 2021
8
Alghero. Giovanni Monti (Gruppo Misto): «A brevissimo la rimozione della posidonia da San Giovanni e su tutto il lido»

Alghero. Giovanni Monti (Gruppo Misto): «A brevissimo la rimozione della posidonia da San Giovanni e su tutto il lido»

27 Febbraio 2021
24
Sabato 1 febbraio, ad Alghero si terrà il convegno “Una luce sulla memoria”

Approda in Regione il progetto sulla raccolta differenziata e l’economia circolare

26 Febbraio 2021
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In