• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

La denuncia del Circolo Tricolore Alghero: «Esclusi da parte dei rappresentanti istituzionali da ogni decisione all’interno del Partito»

27 Marzo 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il centrosinistra algherese: «La Giunta Conoci rinuncia a 500mila euro per la Casa delle Arti»

«Nonostante gli impegni presi e le strette di mano dinanzi al Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia, ci troviamo costretti ancora una volta a rimarcare la nostra esclusione da parte deirappresentanti istituzionali da ogni decisione all’interno del Partito e a denunciare una linea politica personale che i rappresentanti locali di Fratelli d’Italia, indipendentemente l’uno dall’altro, perseguono assai spesso in netta contrapposizione alla linea politica nazionale e ai valori fondanti della Destra.»

Lo denunciano il Circolo Tricolore Alghero e la sua segretaria Sefora Salis, che rimarcano: «Sono venuti a mancare, da parte dei rappresentanti locali di Fratelli d’Italia, i principi cardine dello svolgimento dell’attività politica in seno al Partito, in quanto siamo fermamente convinti che i rappresentanti sono espressione del Partito e non viceversa e che la linea politica deve essere in assoluto dettata e condivisa dall’intero Partito e non dai suoi rappresentanti come recentemente avvenuto in occasione della convocazione delle riunioni di coalizione dove il capogruppo decide di imperio quale circolo convocare dimenticando di essere il capogruppo dell’intero Partito».

«A tale proposito – aggiungono gli esponenti del Circolo -, riteniamo che i nostri dirigenti provinciali e regionali hanno grande responsabilità, avendo permesso loro di avere una così ampia autonomia. Nel luglio scorso, dopo un acceso confronto con la dirigenza del Partito – presenti i vertici provinciali, regionali ed il deputato – questa si impegnava nei nostri confronti a un “riequilibrio” politico riguardante assetti e incarichi istituzionali.»

«Considerando che Alghero è il Comune – rimarcano dal circolo Tricolore -, dopo Cagliari, in cui la lista di Fratelli d’Italia ha ottenuto il maggiore consenso elettorale, a differenza di altri importanti e popolosi Comuni. La linea politica fino a oggi perseguita da Fratelli d’Italia ad Alghero non è una linea condivisa dall’intero Partito; mai ci è stato infatti un tavolo comune tra i due Circoli algheresi per organizzare le attività e dettare la linea politica e anche le istanze riportate a nome di Fratelli d’Italia negli ultimi incontri di coalizione non sono istanze condivise dall’intero Partito ma solo personali espressioni in quanto né il capogruppo né l’assessore si sono mai relazionati con il Partito.»

«Come Circolo Fratelli d’Italia Tricolore – sottolineano – siamo espressione e riferimento politico di una Destra algherese che ad oggi non ha nessuna rappresentanza in Comune pur avendo espresso circa il 70% dei voti ottenuti nella scorsa tornata elettorale comunale. Grazie al nostro lavoro preelettorale, ovvero di formazione delle liste oltre a tutti gli adempimenti elettorali, che ci ha permesso di eleggere un consigliere, ci troviamo esclusi dalla vita politica del Partito. Fatto ancor più grave se consideriamo che, ad un mese dalle elezioni, il delicato compito di formazione della lista elettorale di Fratelli d’Italia fu affidato ad Ennio Ballarini, storico esponente della Destra algherese, che ha accettato l’incarico malgrado si presentassero grandi difficoltà.»

«Ribadiamo, inoltre – rimarcano – nonostante le varie accuse infondate e gratuite nei confronti della nostra Segretaria da parte dell’Assessore, che rispettiamo il patto elettorale firmato a suo tempo con le forze politiche della coalizione e con l’elettorato. Riconfermiamo la stima e la fiducia mai venuta a mancare e mai messa in discussione al sindaco Mario Conoci e alle forze politiche della coalizione di centrodestra civica, sardista e autonomista. Nel contesto generale di crisi dovuto anche alla pandemia auspichiamo che si possano ricomporre le fratture all’interno della nostra coalizione e che questa possa al più presto rimettersi al servizio dei cittadini.​ Come Circolo Tricolore, espressione della Destra storica algherese, da sempre rivendichiamo la nostra rappresentanza politica a livello locale, provinciale e regionale. Dal momento che le nostre rivendicazioni sono state sempre disattese – concludono gli esponenti del Circolo –, abbiamo deciso di proseguire in modo autonomo ed indipendente la nostra attività politica presente e futura, portando avanti gli ideali e i valori della Destra.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaEnnio BallariniMario ConociSefora Selis
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Valledoria: tre giorni di musica con il Rock n’ Beer Festival
Eventi

Valledoria: tre giorni di musica con il Rock n’ Beer Festival

16 Luglio 2025
82
Successo per l’Alguer Wine Week 2025
Eventi

Successo per l’Alguer Wine Week 2025

16 Luglio 2025
7
Piero Maieli (Forza Italia): «La Sardegna zootecnica è seriamente in pericolo a causa della Dermatite Nodulare Contagiosa»
Sanità

Piero Maieli (Forza Italia): «La Sardegna zootecnica è seriamente in pericolo a causa della Dermatite Nodulare Contagiosa»

16 Luglio 2025
244
Silanus: i cent’anni di zia Tonia Nieddu
Eventi

Silanus: i cent’anni di zia Tonia Nieddu

16 Luglio 2025
33
Spettacolo

Ottana EstaTEatro: il 19 luglio lo spettacolo “Waterproof”

16 Luglio 2025
8
Da Alghero a Telti: ecco il Silent Sardinia Festival
Eventi

Da Alghero a Telti: ecco il Silent Sardinia Festival

16 Luglio 2025
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
15
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
19
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
62
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.