• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Le opposizioni contro la Giunta Solinas sulla Sanità: «Spazi di cura sottratti, sanità territoriale sospesa, liste attesa insostenibili»

15 Febbraio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
«Confermato e rafforzato il giudizio negativo sulla gestione della sanità sarda. L’emergenza pandemica in Sardegna mette a nudo una pesantissima incapacità di programmazione ordinaria e di gestione dell’emergenza da parte della giunta Solinas. Quello che è stato un grave fattore di stress per tutto il sistema sanitario nazionale qui ha avuto aspetti drammatici per il cui recupero sarà necessario un enorme impegno.»
Lo affermano  i parlamentari del Pd Romina Mura, Andrea Frailis, i consiglieri regionali Piero Comandini, Cesare Moriconi, Valter Piscedda del Pd, Francesco Agus e Massimo Zedda dei Progressisti, Michele Ciusa del M5S, Eugenio Lai di Leu che oggi hanno effettuato sopralluoghi al Pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe di Isili, all’Azienda ospedaliera “G. Brotzu”, al Policlinico universitario di Cagliari.
«Ci siamo confrontati con i vertici aziendali e con i responsabili delle strutture – riferiscono i componenti della delegazione – ed abbiamo verificato il grande lavoro profuso dagli operatori, che hanno lavorato ben oltre i loro doveri contrattuali e si sono messi a completa disposizione degli utenti nel frangente straordinario di questo frangente pandemico. Abbiamo ricevuto conferma delle carenze che in più occasioni sono state denunciate da pazienti, associazioni, organizzazioni sindacali, sindaci, e che sono state più volte ribadite dalle opposizioni in Consiglio regionale e con atti parlamentari.»
«Spazi di cura sono stati sottratti alla sanità ordinaria negli ospedali più importanti – denunciano i rappresentanti delle opposizioni – per poter prendere in carico pazienti covid a causa di carenze di posti negli ospedali Covid. I Pronto soccorso sono stati trasformati in hub Covid, per esempio nel Sud Sardegna, dove risulta chiuso il Pronto soccorso Covid del SS. Trinità di Cagliari.»
«La sanità territoriale è stata di fatto sospesa con la conseguente concentrazione di tutta la domanda di cura presso i due unici ospedali del Sud Sardegna, il Brotzu e il Policlinico universitario di Cagliari che hanno dovuto rallentare le attività ordinarie – concludono gli esponenti dell’opposizione – generando un impatto negativo sulle attività programmate e su liste d’attesa ormai insostenibili.»
Tags: Andrea FrailisCesare MoriconiEugenio LaiFrancesco AgusMassimo ZeddaMichele CiusaPiero ComandiniRomina MuraùValter Piscedda
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»
Sanità

I Progressisti: «Si vieti per legge l’esternalizzazione dei servizi di Pronto Soccorso e la proroga dei contratti in essere»

26 Settembre 2023
16
Lunedì 4 settembre, alla Fondazione Enrico Berlinguer, a Cagliari, verrà presentato il libro di Gianfranco Bottazzi “E l’ISOLA VA, la Sardegna nella seconda modernizzazione”
Cultura

Lunedì 4 settembre, alla Fondazione Enrico Berlinguer, a Cagliari, verrà presentato il libro di Gianfranco Bottazzi “E l’ISOLA VA, la Sardegna nella seconda modernizzazione”

4 Settembre 2023
41
Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»
Energia

Interrogazione di Francesco Agus (Progressisti) sul Tyrrhenian Link

9 Agosto 2023
26
‘Sportello Mobile’ è il nuovo servizio dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – sezione di Cagliari, che prenderà il via dal mese di agosto
Sociale

‘Sportello Mobile’ è il nuovo servizio dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – sezione di Cagliari, che prenderà il via dal mese di agosto

27 Luglio 2023
69
Piero Comandini (Pd): «Le prospettive del porto di Cagliari possono avere una nuova visione positiva»
Sociale

Fine vita, proposta di legge in Consiglio regionale del Centrosinistra e del Movimento Cinque Stelle

14 Luglio 2023
7
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
3

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In