• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Le opposizioni contro la Giunta Solinas sulla Sanità: «Spazi di cura sottratti, sanità territoriale sospesa, liste attesa insostenibili»

15 Febbraio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
«Confermato e rafforzato il giudizio negativo sulla gestione della sanità sarda. L’emergenza pandemica in Sardegna mette a nudo una pesantissima incapacità di programmazione ordinaria e di gestione dell’emergenza da parte della giunta Solinas. Quello che è stato un grave fattore di stress per tutto il sistema sanitario nazionale qui ha avuto aspetti drammatici per il cui recupero sarà necessario un enorme impegno.»
Lo affermano  i parlamentari del Pd Romina Mura, Andrea Frailis, i consiglieri regionali Piero Comandini, Cesare Moriconi, Valter Piscedda del Pd, Francesco Agus e Massimo Zedda dei Progressisti, Michele Ciusa del M5S, Eugenio Lai di Leu che oggi hanno effettuato sopralluoghi al Pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe di Isili, all’Azienda ospedaliera “G. Brotzu”, al Policlinico universitario di Cagliari.
«Ci siamo confrontati con i vertici aziendali e con i responsabili delle strutture – riferiscono i componenti della delegazione – ed abbiamo verificato il grande lavoro profuso dagli operatori, che hanno lavorato ben oltre i loro doveri contrattuali e si sono messi a completa disposizione degli utenti nel frangente straordinario di questo frangente pandemico. Abbiamo ricevuto conferma delle carenze che in più occasioni sono state denunciate da pazienti, associazioni, organizzazioni sindacali, sindaci, e che sono state più volte ribadite dalle opposizioni in Consiglio regionale e con atti parlamentari.»
«Spazi di cura sono stati sottratti alla sanità ordinaria negli ospedali più importanti – denunciano i rappresentanti delle opposizioni – per poter prendere in carico pazienti covid a causa di carenze di posti negli ospedali Covid. I Pronto soccorso sono stati trasformati in hub Covid, per esempio nel Sud Sardegna, dove risulta chiuso il Pronto soccorso Covid del SS. Trinità di Cagliari.»
«La sanità territoriale è stata di fatto sospesa con la conseguente concentrazione di tutta la domanda di cura presso i due unici ospedali del Sud Sardegna, il Brotzu e il Policlinico universitario di Cagliari che hanno dovuto rallentare le attività ordinarie – concludono gli esponenti dell’opposizione – generando un impatto negativo sulle attività programmate e su liste d’attesa ormai insostenibili.»
Tags: Andrea FrailisCesare MoriconiEugenio LaiFrancesco AgusMassimo ZeddaMichele CiusaPiero ComandiniRomina MuraùValter Piscedda
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Piero Comandini (Pd): «Le prospettive del porto di Cagliari possono avere una nuova visione positiva»
Politica

Giampietro (Piero) Comandini è il nuovo segretario regionale del Partito democratico

2 Marzo 2023
40
Insularità ed energia, velocizzare la transizione per una Sardegna green e autosufficiente. Audizione nella Commissione speciale
Energia

Insularità ed energia, velocizzare la transizione per una Sardegna green e autosufficiente. Audizione nella Commissione speciale

1 Marzo 2023
22
Giuseppe Meloni (Pd): «L’ennesima beffa per la Gallura arriva sulle guardie mediche turistiche»
Politica

Comitato Meloni: «Noi 3.000 voti avanti, il popolo delle primarie ha fatto già la sua scelta. Sbagliato sospendere e rinviare lo spoglio di un seggio»

27 Febbraio 2023
110
Pd: domani 19 ottobre, a Cagliari, verrà presentato un documento tematico per il Congresso
Politica

Finale con coda polemica, ancora una volta, per le elezioni primarie del PD in Sardegna

27 Febbraio 2023
778
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
23
Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»
Economia

Francesco Agus (Progressisti): «L’intervento del Consiglio regionale sul Superbonus, affossato dal Governo, subito chiarimenti per salvare le imprese sarde»

18 Febbraio 2023
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
2
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
5
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In