• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Lega Sassari: «Dopo tanti anni il nord Ovest della Sardegna al centro dell’attenzione della Regione»

6 Novembre 2021
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa
«Con l’approvazione della PL 284 si danno al Nord Ovest importanti risorse ai settori della sanità, dello sport e del sociale. Grazie agli onorevoli Michele Pais, presidente del Consiglio regionale e al consigliere sassarese Ignazio Manca arrivano contributi per il recupero dello Stadio dei Pini, per l’acquisto apparecchiature Dae per le borgate e un’ambulanza.»
Inizia così una nota di Lega Sassari che rimarca: «Come direttivo cittadino della Lega Salvini abbiamo il dovere di ringraziare i nostri rappresentanti, il presidente on. Michele Pais ed il consigliere on. Ignazio Manca, per l’interesse e l’impegno profuso a favore della sanità, dello sport e del sociale. In particolare, rappresenta motivo d’orgoglio il contributo di 720mila euro a favore del comune di Sassari per interventi di recupero dello Stadio dei Pini, voluto dall’onorevole Manca, da sempre sensibile alle tematiche dello sport».
«Altri obiettivi dell’onorevole Manca – aggiungono da Lega Sassari -: contributo di 100mila euro a favore dell’Unione Italiana Ciechi per acquisto macchinari stamperia Braille; contributo di 80mila euro a favore del comune di Sassari per acquisto apparecchiature Dae per le borgate; infine, cofinanziamento di 70mila euro a favore dell’Associazione Sassari Soccorso per acquisto ambulanza. Il nostro impegno a favore della comunità e, soprattutto, dei più deboli resta assicurato.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaIgnazio MancaMichele Pais
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tortolì, per Capodanno arriva Alfa
Eventi

Tortolì, per Capodanno arriva Alfa

9 Dicembre 2023
5
Siniscola: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco
Cronaca

Siniscola: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

9 Dicembre 2023
1.3k
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco
Cronaca

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

9 Dicembre 2023
567
Olbia: a fuoco macchia mediterranea a Murta Maria, sul posto i vigili del fuoco
Cronaca

Olbia: a fuoco macchia mediterranea a Murta Maria, sul posto i vigili del fuoco

7 Dicembre 2023
58
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Politica

Michele Pais (Lega): «Avanti con Christian Solinas, squadra che vince non si cambia»

7 Dicembre 2023
12
“Girogavando” fa tappa a Porto Torres
Eventi

“Girogavando” fa tappa a Porto Torres

7 Dicembre 2023
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
1
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
3
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
4
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In