• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Lettera del ministro Roberto Calderoli al presidente Michele Pais: «L’insularità criterio ispiratore dell’Autonomia differenziata»

15 Marzo 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Roberto Calderoli (ministro per gli Affari regionali – Lega): «Concordo sulla revisione dei collegi elettorali per le Europee»

Il principio dell’insularità sarà uno dei criteri ispiratori dell’Autonomia differenziata. Lo ha ribadito questa mattina il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli in una lettera inviata al presidente del Consiglio regionale Michele Pais.
Il presidente Michele Pais ha letto la lettera in aula durante la seduta del Consiglio dedicata all’Autonomia differenziata.
«Lo schema del disegno di legge in materia di Autonomia differenziata fa espresso riferimento – si legge nella lettera – ad alcuni principi già presenti in Costituzione quali la differenziazione, l’adeguatezza e la perequazione che ricomprendono implicitamente anche il tema dell’insularità.»
«Tale tema – prosegue la lettera del Ministro – proprio per il suo rilievo costituzionale merita però un esplicito riferimento nel testo di legge.
Pertanto, ritengo necessario recepire – scrive Roberto Calderoli – il suggerimento, formulato nel corso dell’incontro del 9 marzo con la Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali, e promuovere una modifica del disegno di legge nel corso dell’esame parlamentare in modo da includere il principio dell’insularità tra i criteri ispiratori dell’autonomia differenziata.»
Il ministro, inoltre, si è detto disponibile a un confronto in Consiglio regionale che sarà programmato a stretto giro in modo da coinvolgere l’intera Assemblea sarda e, ove la Conferenza dei Capigruppo lo ritenesse, anche ai parlamentari sardi e alle parti sociali.
“«Ringrazio il ministro Roberto Calderoli – ha detto Michele Pais – per l’impegno espresso sull’inserimento al testo di legge del principio di insularità e per la sua disponibilità al confronto con il Consiglio regionale della Sardegna manifestata già qualche giorno fa a Roma nel corso dell’incontro con i Presidenti delle Assemblee legislative e delle Province Autonome. L’autonomia differenziata è un tema molto articolato che non può e non deve prescindere dal principio costituzionale del sesto comma dell’art. 119.»

Tags: Nichele PaisRoberto Calderoli
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Roberto Calderoli (ministro per gli Affari regionali – Lega): «Concordo sulla revisione dei collegi elettorali per le Europee»
Elezioni

Roberto Calderoli (ministro per gli Affari regionali – Lega): «Concordo sulla revisione dei collegi elettorali per le Europee»

1 Dicembre 2022
4
5mila lavoratori di Forestas diventano dipendenti regionali. Christian Solinas: «Mantenuti gli impegni presi»
Forze armate

Christian Solinas: «Oggi come un tempo, la presenza dei carabinieri è fondamentale in Sardegna, come in tutta Italia»

20 Giugno 2022
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
15
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
7
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In