• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

M5S: «La Giunta Solinas pensa ancora alla moltiplicazione delle poltrone»

11 Febbraio 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
M5S: «La Giunta Solinas pensa ancora alla moltiplicazione delle poltrone»

«Mentre l’attività del Consiglio e di tutte le Commissioni rischia di sprofondare e l’economia della Sardegna di colare a picco in un tonfo senza precedenti, l’attività di moltiplicazione delle poltrone portata avanti dal Presidente Solinas prosegue incessantemente e senza alcun motivo di sosta. Senza vergogna, nemmeno davanti alla catastrofica crisi dei trasporti, la giunta ha pensato nuovamente alle poltrone. Agli interessi dei singoli, dimenticando i sardi.

Oggi scopriamo che la giunta ha approvato una nuova proposta di legge “moltiplica-poltrone” che prevede nuovi incarichi dai compensi d’oro e nuove mansioni del tutto originali. Siamo stanchi. Stanchi di dover sopportare una tale arroganza. La Sardegna sta camminando sull’orlo del baratro senza paracadute e la giunta nega la realtà e l’evidenza dei fatti.»

E’ lo sfogo dei consiglieri regionali del M5S Desirè Manca, Roberto Li Gioi, Michele Ciusa ed Alessandro Solinas.

I consiglieri si riferiscono ad una proposta di legge, approvata dalla giunta il 3 ottobre scorso ma resa disponibile solo oggi, che riguarda la riorganizzazione delle strutture della Presidenza e degli Assessorati. In particolare viene prevista l’istituzione dei Dipartimenti, strutture sovraordinate di attuazione dell’impulso politico incardinate presso la Presidenza della Regione.

«Per ciascuno di questi dipartimenti – spiegano i quattro consiglieri del Movimento Cinque Stelle – è previsto un direttore nominato dal presidente della Regione, previa deliberazione della giunta. Un incarico di natura fiduciaria della durata di 5 anni. Aumentano a dismisura anche consulenti del presidente, uno per ogni assessorato e degli assessori: uno per ogni direzione generale.»

«Ci risiamo. Nuove poltrone a carico dei cittadini sardi. E stavolta sono davvero tantissime: la proposta di legge prevede anche l’introduzione del Segretariato generale presso la Presidenza della Regione, la modifica dell’Ufficio di Gabinetto del Presidente con la diversificazione delle funzioni di carattere generale, (archivio, protocollo, centralino, cerimoniale) rispetto alle funzioni di segreteria politica. Ma non basta: si prevede anche l’istituzione di figure di staff tecnico e legislativo per l’istruttoria, figure per l’analisi e l’elaborazione di atti, documenti e proposte. Quanto costerà ai sardi questa riorganizzazione decisa da Solinas? Non è dato saperlo. L’unico dato certo è che i costi della politica continuano ad aumentare esponenzialmente, e che, considerato come stanno andando le cose, anche questa proposta di legge avrà una corsia preferenziale – concludono Desirè Manca, Roberto Li Gioi, Michele Ciusa ed Alessandro Solinas -. Ancora una volta ci batteremo per fermare queste decisioni irresponsabili e vergognose.»

Tags: Alessandro SolinasDesirè MancaMichele CiusaRoberto Li Gioi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendio in un’abitazione di Quartu Sant’Elena, sul posto i vigili del fuoco
Regione

Le delibere adottate dalla Giunta regionale nella seduta di oggi 11 giugno 2025

12 Giugno 2025
87
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Giugno 2025
64
Regione

Michele Ciusa (M5S): «Il M5S al fianco della Presidente Todde, andiamo avanti oltre le speculazioni politiche»

29 Maggio 2025
11
Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Sardegna ha approvato la situazione contabile trimestrale al 31 marzo 2021
Economia

Martedì 27 maggio la sala conferenze del Banco di Sardegna, a Cagliari, ospiterà un convegno su “Microcredito e inclusione”

26 Maggio 2025
29
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

22 Maggio 2025
73
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
148

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
1
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
6
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
5
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.