• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Oggi quarto appuntamento del Sistema Bibliotecario Città Territorio (GUILCIER) con gli “Incontri conoscitivi” e serata cinematografica all’insegna del sociale

18 Marzo 2023
in Cultura, Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Oggi quarto appuntamento del Sistema Bibliotecario Città Territorio (GUILCIER) con gli “Incontri conoscitivi” e serata cinematografica all’insegna del sociale

Questa sera, alle 18.00, la Biblioteca Comunale di Sedilo in Piazza Spanu 1, ospiterà il quarto appuntamento in programma nelle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Città Territorio che raggruppa le cittadine dell’Unione dei Comuni GUILCIER.

Una serata cinematografica all’insegna del sociale con i documentari di Karim Galici e a cui seguirà un “Incontro conoscitivo” con gli  operatori dell’Associazione Cittadini del Mondo di Cagliari per uno scambio di esperienze e di buoni prassi che nel territorio del GUILCIER ha già toccato Boroneddu, Abbasanta, Norbello,  e da qui a giugno toccherà anche Aidomaggiore, Paulilatino, Tadasuni.

L’iniziativa nell’ambito della “Rete di interazioni sociali e culturali” promosso dall’Associazione Cittadini del Mondo di Cagliari con il sostegno della Fondazione di Sardegna, oltre a molte altre cittadine sarde nelle diverse province, ha trovato una capillare ospitalità anche fuori regione: Cesena, Roma, Pisa, Firenze, Palermo, Milano solo alcune tappe svolte o in programma nei prossimi mesi.

La proiezione dei documentari del regista sardo Karim Galici, “Dall’est con amore. Quattro storie di vita e integrazione” (durata 29 minuti) e “La vita sopra ogni cosa. Storia di un Padre Ortodosso in Sardegna” (durata 25 minuti), saranno occasione di confronto e approfondimento con la partecipazione attiva degli operatori dell’Associazione.

La serata sarà introdotta dal video-intervento dell’autore dei documentari Karim Galici, seguiranno i saluti di un rappresentante dell’Amministrazione comunale di Sedilo, discuterà con il pubblico Inna Naletko, docente e fondatrice della Biblioteca “Rodnoe Slovo” presso l’Oratorio Sant’Eulalia di Cagliari.

Tags: Inna NaletkoKarim Galici
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domani 28 gennaio, il Centro di Aggregazione Sociale di Boroneddu, ospiterà l’iniziativa “Incontri conoscitivi” con Cittadini del Mondo OdV
Eventi

Domani 28 gennaio, il Centro di Aggregazione Sociale di Boroneddu, ospiterà l’iniziativa “Incontri conoscitivi” con Cittadini del Mondo OdV

28 Gennaio 2023
1
Gemellaggio fra Cagliari e Cesena attraverso  “Storie di accoglienza, amicizia, amore e integrazione”
Sociale

Gemellaggio fra Cagliari e Cesena attraverso  “Storie di accoglienza, amicizia, amore e integrazione”

16 Gennaio 2023
3
A Thiesi, sabato 8 ottobre, una serata di cinema e socialità con i documentari di Karim Galici
Cultura

A Thiesi, sabato 8 ottobre, una serata di cinema e socialità con i documentari di Karim Galici

8 Ottobre 2022
5
Premiere regionali in Toscana ed Umbria dei docufilm di Karim Galici
Cultura

Premiere regionali in Toscana ed Umbria dei docufilm di Karim Galici

6 Settembre 2022
1
Guasila, 2 settembre: viaggio attraverso storie di amore, accoglienza, integrazione grazie ai docu-film di Karim Galici ed incontro con il regista
Eventi

Guasila, 2 settembre: viaggio attraverso storie di amore, accoglienza, integrazione grazie ai docu-film di Karim Galici ed incontro con il regista

31 Agosto 2022
82
Cultura

Domenica 21 agosto, a Pettinengo (Biella), nuovo appuntamento gratuito del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli

20 Agosto 2022
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
65
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
63
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
56
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In