• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Programmazione territoriale: il vicepresidente della Regione ha avviato l’ottimizzazione degli incontri con 142 comuni della Sardegna

6 Agosto 2024
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Giunta regionale ha dato il via libera all’assestamento di bilancio, oltre 250 milioni di euro per il triennio

Il vicepresidente della Regione e assessore della programmazione bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, ha avviato a Cagliari la seconda finestra dell’ottimizzazione della programmazione territoriale.

«Stiamo rilanciando la programmazione territoriale per creare azioni positive legate alle esigenze delle comunità. Un progetto ambizioso e un programma che – ha detto Giuseppe Meloni in apertura – vogliamo raggiungere entro dicembre 2024. L’utilizzo delle risorse regionali attraverso la programmazione territoriale deve essere l’attività principale per creare una proposta omogenea e non frammentaria della distribuzione delle risorse nel territorio regionale, legata alle richieste locali in visione prospettica e non unicamente estemporanea ed emergenziale.»

Presenti presidenti e sindaci provenienti da Anglona-Bassa Valle del Coghinas, Coros, Guilcer, Barigadu, Fenici, Logudoro, Goceano, Terralbese, Linas, Marghine, Meilogu, Villanova, Montiferru – Alto Campidano, Planargia e del Montiferru occidentale, Parte Montis, Sarcidano e Barbagia di Seulo.

«La Programmazione territoriale – ha detto la presidente di ANCI Sardegna Daniela Falconi – è il metodo più innovativo e democratico per l’utilizzo di risorse pubbliche. La grande presenza di sindaci dimostra che c’è tanta richiesta di programmazione ma soprattutto c’è la volontà da parte dei territori di essere protagonisti.»

«La programmazione territoriale si conferma essere vincente perché ha a cuore i progetti dei territori con risorse utilizzate per quei progetti che sono veramente importanti», ha detto la presidente del Consiglio delle Autonomie locali, Paola Secci.

Nel corso dell’incontro gli uffici del Centro Regionale di Programmazione e i tecnici del gruppo di lavoro dedicato, hanno presentato le modalità tecniche per il raggiungimento degli obiettivi progettuali e le condizioni di finanziamento degli atti aggiuntivi relativi ai 10 progetti, appartenenti a 16 realtà territoriali, tra Unioni dei Comuni e Comunità montane, relative a 142 Comuni da Nord a Sud della Sardegna.

«Molta attenzione – hanno spiegato dagli uffici del Centro Regionale di Programmazione – è stata dedicata nel definire i progetti favorendo la crescita delle competenze dei territori con scelte innovative e processi adattati alle singole esigenze progettuali e locali, creando degli hub che curano le attività di confronto e assistenza tecnica, utili ad interpretare le nuove risorse della programmazione 2021/2027, accompagnando i territori nella spendita delle risorse.»

In conclusione, l’assessore Giuseppe Meloni ha anticipato la programmazione di incontri territoriali tra settembre e ottobre, in collaborazione con ANCI e CAL, in tutti i territori per poter definire il processo di ottimizzazione e si è detto soddisfatto per gli importanti interventi arrivati dai Comuni, fondamento per una programmazione dal basso della nostra azione politica.

Tags: Daniela FalconiGiuseppe MeloniPaola Secci
Share23TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”
Cultura

Fonni: tre giorni dedicati a “Barbagia in Blu”

18 Luglio 2025
433
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale guidata dalla presidente Alessandra Todde

17 Luglio 2025
134
Regione

La Giunta regionale ha dichiarato positivamente eseguita la verifica del Rendiconto generale 2024 e ha approvato il disegno di legge per l’assestamento del bilancio di previsione

16 Luglio 2025
10
Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
122
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale
Regione

Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

8 Luglio 2025
15
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali
Economia

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

8 Luglio 2025
42

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
428
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
80
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
253
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.