• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Assessore Giuseppe Meloni: «Con l’assestamento di bilancio abbiamo impegnato risorse per dare risposte alle esigenze dei sardi»

10 Agosto 2024
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Giunta regionale ha dato il via libera all’assestamento di bilancio, oltre 250 milioni di euro per il triennio

L’assessore regionale della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio, Giuseppe Meloni, a conclusione dell’approvazione dell’assestamento del Bilancio 2024-2026 ha ribadito l’importanza di aver, da subito, messo a disposizione 330 milioni di euro nel triennio 2024-2026, di cui 250 milioni già nel 2024, introducendo nuove risorse. Sia maggioranza che minoranza si sono confrontate in questo primo momento di azione amministrativa di questa nuova Legislatura, in una lunga discussione che anticipa di qualche mese l’applicazione dell’avanzo di amministrazione del Rendiconto di Gestione 2023, di circa 530 milioni di euro, dopo la parifica della Corte di Conti.

«Con questa Legge stiamo rispondendo alle richieste che i sardi si aspettano da noi, immettendo nel bilancio 330 milioni di euro di nuove risorse con l’inserimento di norme che portano risultati ai territori – ha dichiarato l’assessore Giuseppe Meloni -. Abbiamo scelto di non fare un assestamento solo tecnico, scegliendo invece di dare risposte immediate per affrontare le emergenze della Sardegna, in attesa di utilizzare l’avanzo di amministrazione, pari a circa 530 milioni di euro, in autunno. Ringrazio gli uffici, dell’Amministrazione e del Consiglio, la Commissione consiliare, la maggioranza per aver permesso, già in estate, l’utilizzo di nuove risorse del Bilancio regionale. Ringrazio anche la minoranza che in diversi casi ha sottolineato utilmente alcune necessità sulle quali non mancherà un nostro impegno. Abbiamo voluto fin da subito dare il nostro passo, impegnando risorse per rispondere alle esigenze dei nostri cittadini.»

Ecco i maggiori interventi:

SANITÀ 45 MLN (nel triennio)

  • abbattimento delle liste d’attesa
  • salute mentale

POLITICHE SOCIALI 37 MLN

  • incremento fondo non autosufficienza (Legge 162)
  • nidi gratis
  • centri antiviolenza e case di accoglienza
  • fibromialgia

LAVORI PUBBLICI 29 MLN

  • riqualificazione centri urbani
  • eliminazione barriere architettoniche
  • viabilità
  • manutenzione alvei fluviali

LAVORO 18 MLN

  • cantieri occupazionali di integrazione socio-sanitaria

ENTI LOCALI 30 MLN

  • incremento Fondo Unico

PUBBLICA ISTRUZIONE 25,8 MLN

  • borse di studio ERSU
  • trasporto disabili
  • università decentrate
  • progetto “Case aperte”
  • allestimento “aule di soccorso”

AGRICOLTURA 20 MLN

  • condotte irrigue
  • ristori aziende agricole
  • approvvigionamento riserve idriche
  • strade rurali

AMBIENTE 21,5 MLN nel triennio

  • valorizzazione patrimonio boschivo
  • funzionamento parchi
  • risanamento stagni
  • tutela fauna selvatica
  • acquisto automezzi FoReSTAS

PROTEZIONE CIVILE 20,4 MLN

  • emergenza idrica, contrasto alla siccità
  • rinnovo sistemi informativi e tecnologici
  • allestimento sale e centri operativi
  • interventi per fronteggiare calamità naturali

INDUSTRIA 4 MLN

  • approvvigionamento idrico

BENI CULTURALI 6,3 MLN

  • eventi sportivi (campionati federali nazionali)
  • festival letterari
  • Europeade
  • Film Commission

TRASPORTI 42 MLN

  • sistema regionale dei trasporti
  • agevolazioni studenti

TURISMO E COMMERCIO 11,5 MLN

  • grandi eventi culturali
  • fiere
  • contributi imprese
  • Centri Commerciali Naturali
  • Co-marketing Cinema
  • “Bando ospitalità”

Altri interventi per oltre 5 MILIONI, tra cui il sostegno al progetto “Einstein Telescope”.

«Questo è solo l’inizio. Il nostro impegno – ha concluso l’assessore Giuseppe Meloni – è programmare con efficienza le risorse disponibili, un risultato raggiunto grazie a un forte spirito di coesione tra Giunta, Consiglio e Commissioni. Per la SARDEGNA, per i SARDI.»

 

Tags: Giuseppe Meloni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

18 Giugno 2025
82
Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo
Sport

Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo

15 Giugno 2025
18
Il sindaco uscente Gianluca Dessì è stato confermato sindaco di Villasimius
Cultura

“Donne, professione e sport. Tra valori, discriminazioni e altre storie”: corso dell’Ordine dei giornalisti il 13 giugno al Tanka Village Resort di Villasimius

13 Giugno 2025
33
Incendio in un’abitazione di Quartu Sant’Elena, sul posto i vigili del fuoco
Regione

Le delibere adottate dalla Giunta regionale nella seduta di oggi 11 giugno 2025

12 Giugno 2025
85
Ussi international award 2025 – Dedicato a Gianni Minà
Sport

Ussi international award 2025 – Dedicato a Gianni Minà

10 Giugno 2025
29
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Giugno 2025
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.