• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Audizioni in materia di cultura e lavoro in 2ª commissione

31 Marzo 2022
in Regione
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La Seconda commissione, presieduta da Franco Stara (Iv), ha svolto una serie di audizioni in materia di cultura la prima delle quali ha riguardato le criticità e le ipotesi di riforma dei centri servizi culturali della Sardegna. I responsabili dei CSC e Umanitaria di Cagliari, Carbonia, Oristano, Macomer e Alghero (Antonello Zanza, Paolo Serra, Marcello Marras, Giancarlo Zoccheddu ed Alessandra Sentu) hanno illustrato le attività e i servizi offerti dai centri e ripercorso l’iter legislativo e amministrativo che ha caratterizzato la storia dei centri servizi che inizia nel 1967, all’interno di un grande progetto culturale nazionale e che passa per la Cassa per il Mezzogiorno, per finire in capo alle rispettive Regioni. In Sardegna sono cinque realtà che contano in totale 31 operatori (6 a Carbonia e Macomer, 5 a Oristano e Alghero, 9 a Cagliari ) con stanziamenti complessivi per 1.880.000 euro (880.000 per la cineteca di Cagliari e 250mila euro ciascuno per Alghero, Oristano, Carbonia e Macomer). Valorizzare, con il sostegno della Regione, ruolo e funzioni dei CSC è l’obiettivo dichiarato dei direttori intervenuti nel corso della audizione che come richiesta pressante, rivolta al Consiglio regionale, hanno però esplicitato quella che attiene «l’urgenza di indicazioni chiare ed efficaci perché, attraverso opportuni strumenti tecnici, possa realizzarsi una rete dei centri servizi culturali a valenza regionale». «Auspichiamo un profondo riassetto dell’intero sistema», hanno concluso i responsabili dei centri servizi culturali della Sardegna.
A seguire la commissione ha ascoltato la direttrice del conservatorio di musica di Cagliari, Aurora Cogliandro, che ha illustrato il corso di laurea triennale in musiche tradizionali con indirizzo Launeddas. Un’iniziativa che insieme all’attivazione dei percorsi di studi rivolti all’etnomusicologia, ha raccolto il favore di un numero consistente di studenti e che – così ha riferito la professoressa Aurora Cogliandro – necessita di un sostegno da parte della Regione, quantificato in 15mila euro per il triennio.
Massimiliano Messina e Linetta Serri hanno invece informato il parlamentino della cultura delle iniziative dell’associazione Imago Mundi che come è noto cura la manifestazione di successo “Monumenti Aperti” che quest’anno celebra la XXVI edizione. Dopo due anni caratterizzati dalle limitazioni derivanti dalle misure anticontagio da Covid, Monumenti aperti ritorna tra il suo pubblico, a partire dal prossimo 23 aprile, ed interessa circa quaranta Comuni dislocati in tutte le province dell’Isola. La novità riguarda la costituzione della fondazione di comunità e patrimonio, denominata proprio Monumenti Aperti, che ha già raccolto l’adesione di numerose amministrazioni pubbliche. Sarà dunque compito della commissione valutare e proporre una eventuale partecipazione ed anche il riconoscimento da parte della Regione, ma – così come ha spiegato il presidente della commissione Stara – servirà approfondire il tema anche alla luce dei documenti (bozza di statuto e piano di sostenibilità) dei quali si attendete la trasmissione agli uffici della stessa commissione.
Per quanto riguarda il Lavoro, la commissione ha ricevuto una delegazione del “comitato degli idonei amministravi C e funzionari D” del concorso Laore, conclusosi lo scorso dicembre ed il cui elenco è composto da 616 idonei istruttori amministrativi categoria C e 150 idonei funzionari amministrativi categoria D. Il portavoce del comitato, l’avvocato Pietro Antonio Lara ha reclamato un intervento del Consiglio regionale per favorire lo scorrimento delle due graduatorie, anche alla luce delle denunciate carenze in organico degli enti e delle agenzie del comparto agricolo sardo, compreso l’assessorato dell’Agricoltura. Il comitato degli idonei ha inoltre lamentato alcuni stanziamenti pubblici volti a favorire il lavoro attraverso le agenzie interinali o peggio, tendenti ad escludere la copertura vacante degli amministrativi, come è accaduto di recente con Forestas (stanziamento di 46 milioni ma per assunzione a tempo determinato di soli operai). Sollecitato anche dagli interventi dei consiglieri Desirè Manca (M5S), Ignazio Manca (Lega), Piero Comandini (Pd) e Eugenio Lai (Leu) il dottor Lara ha chiarito nello specifico particolari situazioni nel frattempo verificatesi («si pensi che l’agenzia Agris oltre a bandire un altro concorso ha attinto da una graduatoria di idonei di un Comune piuttosto che da quella di Laore») ed ha ribadito la richiesta di adozione «di un provvedimento legislativo che riconosca il merito e in un’ottica di efficienza e economicità favorisca lo scorrere delle graduatorie Laore nel sistema regione». Il presidente della commissione ha quindi preannunciato al convocazione in audizione dei commissari di Agris, Laore, Aspal e delle assessore del Lavoro e dell’Agricoltura, per gli opportuni approfondimenti e le necessarie valutazioni.

Tags: Alessandra SentuAntonello ZanzaAurora CogliandroDesirè MancaEugenio LaiFranco StaraGiancarlo ZocchedduIgnazio MancaLinetta serriMarcello MarrasMassimiliano MessinaPaolo SerraPiero ComandiniPietro Antonio Lara
Share41TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
Regione

Pastori kirghisi in arrivo in Sardegna. Desirè Manca (M5S): «Così come descritto dalle notizie di stampa mirato al reclutamento di manodopera a basso costo»

19 Settembre 2023
84
Trasporti

Desirè Manca (M5S): «Garantire il diritto alla mobilità dei sardi»

10 Settembre 2023
12
Lunedì 4 settembre, alla Fondazione Enrico Berlinguer, a Cagliari, verrà presentato il libro di Gianfranco Bottazzi “E l’ISOLA VA, la Sardegna nella seconda modernizzazione”
Cultura

Lunedì 4 settembre, alla Fondazione Enrico Berlinguer, a Cagliari, verrà presentato il libro di Gianfranco Bottazzi “E l’ISOLA VA, la Sardegna nella seconda modernizzazione”

4 Settembre 2023
41
‘Sportello Mobile’ è il nuovo servizio dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – sezione di Cagliari, che prenderà il via dal mese di agosto
Sociale

‘Sportello Mobile’ è il nuovo servizio dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – sezione di Cagliari, che prenderà il via dal mese di agosto

27 Luglio 2023
69
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
42
Eugenio Lai e Daniele Cocco (LeU Sardigna): «Porre rimedio ai disagi patiti dagli utenti della farmacia territoriale di via Bizet, a Quartu Sant’Elena»
Regione

Ritardi nella stipula delle convenzioni tra Regione e compagnie barracellari, interrogazione di Eugenio Lai e Daniele Cocco

27 Giugno 2023
83

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
2
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
2
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
1
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In