• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Carla Cuccu (Idea Sardegna): «Corecom senza guida per beghe nel centrosinistra, si proceda con la scelta del Presidente»

12 Aprile 2022
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Carla Cuccu (Idea Sardegna): «Corecom senza guida per beghe nel centrosinistra, si proceda con la scelta del Presidente»

«Questa rischia di essere la legislatura delle cariche scoperte, nomine che spettano al Consiglio regionale ma che sono ingiustificatamente vacanti. Non solo mancano i Garanti dell’infanzia e dei detenuti, da luglio anche il Corecom (Comitato regionale per le Comunicazioni) è senza guida, dopo le dimissioni della presidente Susi Ronchi.»
La consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, denuncia l’anomala situazione dell’organismo di controllo regionale. «Stavolta l’inerzia non è solo del presidente del Consiglio – attacca Carla Cuccu -, ma anche del centrosinistra che non riesce a trovare un sostituto. Ricordo che la legge prevede che il presidente del Corecom sia espressione della minoranza in Consiglio regionale proprio per la delicatezza dei compiti affidati all’organismo e a garanzia di equilibrio nell’esercizio delle funzioni affidategli dalla stessa Assemblea regionale. Le opposizioni, evidentemente poco convinte dei requisiti dei propri candidati, stanno lasciando la guida provvisoria del Comitato ad un facente funzioni di tutto rispetto, ma dichiaratamente espressione della Lega, quindi della maggioranza. Ancora una volta siamo di fronte ad una anomalia democratica. Anche in vista delle prossime elezioni amministrative (il Corecom ha anche funzioni di vigilanza in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione locale nei periodi elettorale oltre che ordinario) – conclude la consigliera di Idea Sardegna – invito i colleghi del centrosinistra a tralasciare beghe di parte e restituire al Comitato per le comunicazioni la possibilità di svolgere appieno le sue complesse e variegate funzioni.»

Tags: Carla CuccuSusi Ronchi
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Giunta regionale ha assegnato agli studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella Penisola o all’Estero, i contributi per il fitto-casa
Cultura

Abbassa lo Stereo-Tipo. Universo musicale tra stereotipi e pratiche virtuose. Corso per i giornalisti all’Università di Cagliari

19 Aprile 2023
7
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
25
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La Commissione Sanità del Consiglio regionale ha approvato le delibere su linee-guida delle strutture sociali, trapianti di staminali e trasfusioni

7 Febbraio 2023
3
Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Giunta non ha trasferito al Consiglio le linee di indirizzo per gli atti aziendali delle Asl, è un’emergenza democratica»
Sanità

Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Regione deve accertarsi e verificare le attività svolte dal Mater Olbia»

18 Gennaio 2023
4
“Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione italiana”: concorso nazionale per le scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2020/2021
Cultura

Corso di formazione per i giornalisti lunedì 5 dicembre, a Cagliari, su “Consapevolezza, pregiudizi e stereotipi nei confronti della LGBTQ+”

2 Dicembre 2022
7
La pagina facebook di Giulia giornaliste Sardegna è stata hackerata
Cultura

Venerdì 2 dicembre, a Cagliari, si terrà l’evento formativo “Giornalismo: professione e deontologia nella società che cambia”

1 Dicembre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
85
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
3
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
2
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023
39
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In