• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Dario Giagoni (Lega): «Investite su lingua dei segni ed il superamento delle barriere comunicative»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
19 Febbraio 2021
in Regione
0 0
0
Via libera ad un ordine del giorno della Lega per un bonus extra al personale sanitario impegnato contro il Covid-19
«Il riconoscimento e la promozione della lingua italiana dei segni deve diventare prioritaria nell’azione amministrativa della Regione Sardegna.»
Lo ha detto Dario Giagoni, capogruppo in Consiglio regionale del Gruppo Lega Salvini Sardegna, promotore e primo firmatario della proposta di legge per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione, il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana.
«Nel nostro Paese la Lingua dei Segni non è stata ancora riconosciuta ufficialmente. Il Senato ha approvato, infatti,  il 3 ottobre 2017 un disegno di legge a questo proposito, rimasto però in sospeso al momento del passaggio alla Camera, rendendo vano il lavoro fatto a Palazzo Madama.
Un ritardo grave, soprattutto in virtù del fatto che in Europa la LIS ha avuto un riconoscimento al più alto livello con ben due risoluzioni del Parlamento europeo, una nel 1988 e l’altra nel 1998, e con la risoluzione dell’Unesco resa a Salamanca il 15 maggio 2001. Uno stallo che costringe le Regioni ad agire in solitaria e miriamo a portare all’attenzione del Governo nazionale.»
«Tra i punti fondamentali della legge – spiega Dario Giagoni – la previsione di interventi per favorire la diffusione della Lis e della Lis tattile nelle attività di comunicazione e di informazione istituzionale e nell’accesso ai media, favorendo la conoscenza del patrimonio storico, artistico, culturale regionale, e favorendo un maggior coinvolgimento dei cittadini affetti da disabilità sensoriale nella vita politica.
Dobbiamo offrire a ogni persona la possibilità di scegliere, la possibilità di essere coinvolto, di commentare e dare apporto tempestivo alle dinamiche istituzionali.»
«Ovviamente – conclude Dario Giagoni – la norma da noi proposta è solo un primo ma fondamentale passo mosso nella giusta direzione, andrà certamente implementata, arricchita e resa realmente funzionale alle esigenze di tutto un mondo che quotidianamente si scontra con barriere invisibili e silenziose, negli uffici pubblici regionali e comunali, nelle scuole, negli ospedali e in ogni altra realtà della vita sociale e comunitaria.»
Tags: Dario Giagoni
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

I carabinieri di Maracalagonis hanno denunciato a piede libero un 28enne di Mara per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti

Next Post

Nel corso del 2020 negli aeroporti di Olbia ed Alghero sono stati sequestrati 70 kg di ciottoli e 12 kg di sabbia e conchiglie

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post

Nel corso del 2020 negli aeroporti di Olbia ed Alghero sono stati sequestrati 70 kg di ciottoli e 12 kg di sabbia e conchiglie

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

24 Febbraio 2021
Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

24 Febbraio 2021
Paola Deiana (M5S): «Settimana importante per la Sassari-Alghero»

Manifesti e vele anti aborto, il caso arriva in Parlamento

24 Febbraio 2021
Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

24 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

24 Febbraio 2021
1
Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

24 Febbraio 2021
4
Paola Deiana (M5S): «Settimana importante per la Sassari-Alghero»

Manifesti e vele anti aborto, il caso arriva in Parlamento

24 Febbraio 2021
7
Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

24 Febbraio 2021
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In