• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il calendario dei lavori delle Commissioni del Consiglio regionale

10 Gennaio 2023
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
La Quinta commissione (Attività produttive), presieduta da Piero Maieli (Psd’Az), è stata convocata, su espressa deroga del presidente del Consiglio regionale, per domani, martedì 10 gennaio, alle 11.00. All’ordine del giorno: l’esame della Manovra finanziaria 2023-2025: D.L. 371 (Legge di stabilità regionale 2023), D.L. 372 (Bilancio di previsione triennale 2023-2025), Documento n. 49/XVI (Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale 2023-2025). La Commissione sentirà in audizione l’assessora dell’Agricoltura e Riforma agro-pastorale, Valeria Satta, l’Assessora dell’Industria, Anita Pili, l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Gianni Chessa e poi esprimerà il parere sulle parti di competenza. All’ordine del giorno anche l’audizione di una rappresentanza delle associazioni Agci Agrital, Associazione Armatori, Confcooperative Fedagripesca, Legacoop e Uila sulle problematiche della piccola pesca; l’esame della P.L. 295 (Interventi per la valorizzazione del mandorlo sardo); della P.L. 367 (Modifiche alla legge regionale n. 8 del 2016, alla legge regionale n. 12 del 1994 e alla legge regionale n. 16 del 2016 in materia di disciplina della rete escursionistica della Sardegna; e della  P.L. 293 (Valorizzazione del Vitigno Vernaccia di Oristano DOC e IGT Valle del Tirso).
Sempre domani, martedì 10 gennaio, alle 16.00, si riunirà la Terza commissione (Bilancio), presieduta da Stefano Schirru (Psd’Az). All’ordine del giorno: l’esame della Manovra di bilancio 2023-2025: Documento n. 44/XVI (Documento di economia e finanza regionale 2023-2025); Documento n. 49/XVI (Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale 2023-2025) del disegno di legge n. 371 (Legge di stabilità 2023); del disegno di legge n. 372 (Bilancio di previsione triennale 2023-2025); disegno di legge n. 373 (Collegato alla legge regionale di stabilità 2023 concernente “Disposizioni di carattere istituzionale e ordinamentale su varie materie”).
La Quarta commissione (Governo del Territorio), presieduta da Giuseppe Talanas (FI), è convocata per giovedì 12 gennaio, alle 10.30. All’ordine del giorno: l’audizione del Presidente del Consiglio di amministrazione e del Direttore generale di Abbanoa S.p.a. sullo stato di attuazione degli interventi di competenza di Abbanoa in tutto il territorio della Sardegna. Se necessario i lavori proseguiranno nel pomeriggio alle 16.00.
Tags: Anita PiliGianni ChessaGiuseppe TalanasPiero MaieliStefano SchirruValeria Satta
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Valeria Satta (assessora degli Affari regionali): «Già approvate iniziative per la sicurezza informatica»
Regione

La Giunta regionale finanzia le tre manifestazioni fieristiche, di carattere zootecnico, di Arborea, Macomer e Ozieri, per un totale di 100mila euro

18 Marzo 2023
90
Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»
Ambiente

Noragugume: inaugurata la centrale operativa per il monitoraggio delle cavallette

17 Marzo 2023
23
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Turismo

Da domani (giovedì 16) fino a sabato 18 marzo, la Sardegna sarà presente alla Borsa mediterranea del turismo (Bmt) di Napoli

16 Marzo 2023
15
Dal 17 al 25 marzo Cagliari ospiterà i Campionati italiani assoluti di seconda e terza categoria di tennistavolo
Sport

Dal 17 al 25 marzo Cagliari ospiterà i Campionati italiani assoluti di seconda e terza categoria di tennistavolo

15 Marzo 2023
24
Dak 18 al 25 marzo Cagliari ospiterà i campionati italiani assoluti di tennistavolo 2ª e 3ª categoria
Sport

Dak 18 al 25 marzo Cagliari ospiterà i campionati italiani assoluti di tennistavolo 2ª e 3ª categoria

12 Marzo 2023
33
Verrà presentato domani, a Cagliari, il Filming Italy Sardegna Festival in programma dal 9 al 12 giugno al Forte Village
Energia

Lunedì 13 marzo, a Cagliari, verrà presentato il Rapporto di Monitoraggio del Piano Energetico Ambientale della Regione Sardegna

11 Marzo 2023
74

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
2
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
5
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In