• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Michele Ciusa (M5S) chiede le dimissioni dell’assessore dell’Agricoltura

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
28 Febbraio 2020
in Regione
0 0
0
La protesta dei diabetici del Medio Campidano per l’emergenza microinfusori approda in Regione

gianluigideidda@gmail.com

«L’assessore dell’Agricoltura Gabriella Murgia dimostra per l’ennesima volta la sua totale inadeguatezza al ruolo da lei ricoperto definendo illegittima una legge regionale approvata dalla sua maggioranza. Non si capisce in base a quali fantomatiche competenze l’assessora voglia sostituirsi agli organi preposti alla verifica della legittimità del provvedimento che, grazie all’emendamento alla quarta variazione di bilancio proposto dal Movimento 5 Stelle e votato da tutto il Consiglio regionale, ha approvato lo stanziamento di 300mila euro per il reintegro dei 37 lavoratori ex AIPA.»

Lo scrive, in una nota, Michele Ciusa, consigliere regionale del M5S.

“Oggi apprendiamo con sgomento e indignazione che questo importante risultato viene dichiarato illegittimo dall’assessore dell’Agricoltura Gabriella Murgia che, dall’alto della sua incompetenza in materia, ha fatto carta straccia della Variazione di bilancio approvata da questo governo regionale. In estrema sintesi: Gabriella Murgia ha fatto retromarcia calpestando le decisioni prese, calpestando le norme regionali che prevedevano il reintegro dei lavoratori, e soprattutto calpestando ancora una volta i diritti di questi uomini e donne, alte professionalità che, dopo essere state illuse, rischiano di trovarsi nuovamente in mezzo ad una strada. Dopo aver dovuto subire l’umiliazione di una proposta oscena: un contratto di conciliazione tra le parti di 300 euro a compensazione di stipendi e liquidazione». Una proposta che il consigliere Michele Ciusa aveva contestato, ritenendola un vero e proprio ricatto, già una settimana fa.

«L’assessore dell’Agricoltura – spiega Michele Ciusa – ha inviato una lettera a tutte le sigle sindacali per informarle che l’autorizzazione di spesa (dei 300mila euro chiesti ed ottenuti dal m5s con un emendamento) ‘si configura come un illegittimo aiuto al funzionamento atteso che la finalità risulta essere il mero reintegro dei lavoratori ex AIPA e non le attività di tenuta dei libri genealogici ed alla effettuazione dei controlli funzionali, unici aiuti autorizzati’.»

«Una doccia fredda per i lavoratori. Ma, soprattutto – sottolinea il consigliere del M5S – una comunicazione in aperto contrasto con la legge regionale numero 20 del 29 novembre 2019 che ha autorizzato la spesa di 300 mila euro per il reintegro nell’Associazione allevatori Regione Sardegna (AARS) delle 37 unità lavorative ex AIPA, disattendendo il protocollo d’intesa tra la Regione e AARS stipulato in data 13 febbraio 2019.»

«L’assessore Gabriella Murgia – conclude Michele Ciusa – ha dato l’ennesima prova di non possedere le competenze né le capacità per portare avanti il ruolo assegnatole. La nota inviata ai sindacati dall’assessora è di un’assoluta gravità perché non dà la possibilità ai lavoratori di avere quanto spetta loro legittimamente e denota una abissale incapacità oltre che una vergognosa inconsapevolezza delle conseguenze che le sue affermazioni infondate e mosse esclusivamente da animosità politica (unica all’interno della sua maggioranza) possono avere nell’equilibrio psico-fisico di uomini e donne che chiedono soltanto di poter lavorare. Tale comportamento, assieme agli altri sciorinati in serie dal momento della sua nomina, giustifica ampiamente la sua rimozione. Unica soluzione per cercare di risollevare un comparto che da troppo tempo attende dalla politica risposte adeguate.»

Tags: Gabriella MurgiaMichele Ciusa
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
1
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
1
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
1
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In