• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Riprenderanno martedì 23 febbraio, i lavori delle commissioni permanenti del Consiglio regionale

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Febbraio 2021
in Regione
0 0
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Riprenderanno martedì 23 febbraio, i lavori delle commissioni permanenti del Consiglio regionale. Nel pomeriggio, alle 16,00, si riunirà la Quarta Commissione “Governo del territorio”, guidata da Giuseppe Talanas (Forza Italia), per l’esame della proposta di legge n. 38 “Protezione e valorizzazione della fascia costiera e dei litorali della Regione Sardegna tramite posizionamento di ostacoli dissuasivi artificiali”.

Per mercoledì 24 febbraio, alle 10,30, è convocata la Seconda Commissione “Lavoro e cultura” presieduta da Alfonso Marras (Misto). In programma le audizioni dei sindacati sullo stato di attuazione delle legge regionale n. 22/2020 «per il sostegno al sistema economico della Sardegna a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19». Successivamente saranno sentiti l’assessore del Lavoro Alessandra Zedda ed il Commissario dell’Ats Massimo Temussi sulle problematiche dei lavoratori in utilizzo. I lavori della Commissione proseguiranno nel pomeriggio, alle 15.30, con l’audizione dei rappresentanti di Legacoop, Confcooperative, Agci, Unicoop ed Unci sul disegno di legge n. 103 per il riordino del sistema cooperativistico.

Giovedì 24 febbraio, alle 10,30, si riunirà invece la Quinta Commissione “Attività produttive” guidata da Piero Maieli (Psd’Az). All’ordine del giorno l’esame di alcune proposte di legge in materia di turismo, ambiente e agricoltura.

Tags: Alfonso MarrasMassimo TemussiPiero Maieli
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Christian Solinas: «Siamo vicini ai lavoratori del Porto Canale, auspichiamo massima attenzione da parte dell’Autorità e del Ministero»

Next Post

Si sta per concludere lo studio del piano strategico del comune di Arzachena

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Si sta per concludere lo studio del piano strategico del comune di Arzachena

Si sta per concludere lo studio del piano strategico del comune di Arzachena

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

24 Febbraio 2021
Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

24 Febbraio 2021
Paola Deiana (M5S): «Settimana importante per la Sassari-Alghero»

Manifesti e vele anti aborto, il caso arriva in Parlamento

24 Febbraio 2021
Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

24 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

“Documenti di Sartiglia”, all’Antiquarium Arborense di Oristano una mostra sulle nozze di principi e principesse

24 Febbraio 2021
1
Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

Cagliari: tamponamento sull’asse mediano, coinvolte tre auto

24 Febbraio 2021
4
Paola Deiana (M5S): «Settimana importante per la Sassari-Alghero»

Manifesti e vele anti aborto, il caso arriva in Parlamento

24 Febbraio 2021
7
Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

24 Febbraio 2021
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In