• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Ad Oristano la prima tappa sarda del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche. Ecco le cure per i bambini speciali

Iniziativa della Fondazione Maruzza con la partecipazione della Pediatria del San Martino

23 Maggio 2025
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ad Oristano la prima tappa sarda del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche. Ecco le cure per i bambini speciali

I bambini hanno disegnato e colorato, per poi ricevere la simpatica visita dei Super Eroi. Gli adulti si sono invece confrontati con il personale dell’Unite Operative di Pediatria, Neuropsichiatria Infantile, Assistenza Domiciliare Integrata e dell’Hospice. Prima tappa sarda del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche ad Oristano al Centro di Servizi Culturali Unla.
L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Maruzza con la partecipazione della stessa Pediatria del San Martino per ricordare l’importanza delle cure palliative pediatriche.

«Siamo qui perché tutti abbiano l’esatta consapevolezza su cosa sono le cure palliative pediatriche – ha spiegato la dottoressa Paderi, parlando alle famiglie presenti all’iniziativa – un argomento, che non deve far paura. In questo caso le cure palliative non sono quelle dell’adulto: Per il bambino non si tratta di un accompagnamento al fine vita, ma di un sostegno per malattie complesse, come quelle genetiche, metaboliche, deficit cognitivi. Tutte patologie, che necessitano di una presa in carico globale del bambino con delle cure personalizzate, ma anche della sua famiglia con l’obiettivo finale che il piccolo paziente venga assistito nel suo stesso domicilio.»

Il dottor Stefano Sau, direttore sanitario della Asl 5, ha aggiunto: «Un progetto meritorio, portato avanti da un gruppo di formatori itineranti, che ribadiscono l’importanza di cure speciali per questi bambini».

Tags: Stefano Sau
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano
Sanità

Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano

17 Giugno 2025
15
Un corso di otto lezioni organizzato dall’Area di Emergenza Urgenza della Asl 5. Aggressioni al personale sanitario: ecco come fare
Sanità

Un corso di otto lezioni organizzato dall’Area di Emergenza Urgenza della Asl 5. Aggressioni al personale sanitario: ecco come fare

17 Aprile 2025
5
“Le aggressioni al personale sanitario”: sabato il convegno organizzato da Asl 5 e Ordini dei medici e degli avvocati
Sanità

“Le aggressioni al personale sanitario”: sabato il convegno organizzato da Asl 5 e Ordini dei medici e degli avvocati

17 Ottobre 2024
29
Assl Oristano: procede la vaccinazione anti Covid
Sanità

Il dottor Alessandro Baccoli è il nuovo direttore socio-sanitario della Asl 5 di Oristano. Nominati anche quattro nuovi primari

23 Gennaio 2024
311
Il dottor Paolo Pinna Parpoaglia è il nuovo direttore del Pronto soccorso Obi e Medicina d’urgenza dell’Aou di Sassari
Sanità

Il dottor Paolo Pinna Parpoaglia è il nuovo direttore del Pronto soccorso Obi e Medicina d’urgenza dell’Aou di Sassari

16 Gennaio 2023
56
Per il Pronto soccorso dell’Aou di Sassari nuove scelte strategiche
Sanità

Per il Pronto soccorso dell’Aou di Sassari nuove scelte strategiche

26 Ottobre 2022
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
242
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.