• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Analisi di laboratorio all’ospedale San Martino, importante prenotare l’appuntamento via mail per evitare la fila

4 Luglio 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oristano e Ghilarza: da oggi operative due nuove Usca

«Prenotare via mail l’appuntamento per effettuare prelievi ematici e consegnare campioni biologici rappresenta lo strumento migliore per accedere ai servizi del Centro Prelievi dell’ospedale San Martino, consentendo di risparmiare tempo e di evitare lunghe file agli sportelli.»

A dirlo è il direttore del Laboratorio Analisi della Asl di Oristano Roberto Irde, che chiarisce quali sono le modalità di accesso al servizio.

Per farlo, è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzolaboristano.prenotazioni@asloristano.it allegando una copia fronte/retro della tessera sanitaria del paziente e la prescrizione del medico di famiglia o dello specialista. Quindi occorrerà  attendere la risposta del servizio, dove saranno indicati data e orario in cui recarsi al Centro Prelievi muniti di tessera sanitaria e prescrizione medica. Infine, si potrà ritirare il referto on line accedendo al Portale dei referti, con le credenziali fornite dal Centro prelievi, o in alternativa si potranno consultare i referti attraverso il proprio Fascicolo sanitario elettronico.

Al Centro Prelievi di Oristano è possibile anche accedere senza prenotazione, ma in questo caso si rischia di dover attendere a lungo prima di usufruire della prestazione, in quanto occorre effettuare la registrazione amministrativa delle impegnative agli sportelli ticket, procedere al pagamento quando dovuto, e tutto questo in presenza. La priorità è comunque data ai pazienti prenotati.

Il consiglio, dunque, è quello di prenotare sempre, se possibile, i prelievi ematici o la consegna di campioni biologici attraverso la e-mail dedicata. Una raccomandazione che diventa ancora più importante nel periodo estivo, quando con l’aumento delle temperature è particolarmente rischioso sostare a lungo in fila, specie per persone anziane e fragili.

Tags: Roberto Irde
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Assl Oristano: procede la vaccinazione anti Covid
Sanità

Oristano, un corso sull’approccio alla condizione clinica della Sepsi, venerdì 24 maggio, all’hotel Mistral Due

23 Maggio 2024
6
E’ operativo il nuovo reparto Covid-19 dell’ospedale San Martino di Oristano
Sanità

Dai primi di novembre si potrà accedere ai prelievi ambulatoriali dell’ospedale San Martino di Oristano anche senza prenotazione

31 Ottobre 2023
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.