«Prenotare via mail l’appuntamento per effettuare prelievi ematici e consegnare campioni biologici rappresenta lo strumento migliore per accedere ai servizi del Centro Prelievi dell’ospedale San Martino, consentendo di risparmiare tempo e di evitare lunghe file agli sportelli.»
A dirlo è il direttore del Laboratorio Analisi della Asl di Oristano Roberto Irde, che chiarisce quali sono le modalità di accesso al servizio.
Per farlo, è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzolaboristano.prenotazioni@aslor
Al Centro Prelievi di Oristano è possibile anche accedere senza prenotazione, ma in questo caso si rischia di dover attendere a lungo prima di usufruire della prestazione, in quanto occorre effettuare la registrazione amministrativa delle impegnative agli sportelli ticket, procedere al pagamento quando dovuto, e tutto questo in presenza. La priorità è comunque data ai pazienti prenotati.
Il consiglio, dunque, è quello di prenotare sempre, se possibile, i prelievi ematici o la consegna di campioni biologici attraverso la e-mail dedicata. Una raccomandazione che diventa ancora più importante nel periodo estivo, quando con l’aumento delle temperature è particolarmente rischioso sostare a lungo in fila, specie per persone anziane e fragili.