• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Antonio De Palma (Nursing Up): «Rilancio assistenza domiciliare con nuove risorse del PNRR: ora è il momento degli infermieri di famiglia»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
1 Maggio 2021
in Sanità
0 0
0
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

«Il nuovo PNRR del Governo Draghi, l’atteso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dovrebbe prevedere, la nostra speranza è questa, una concreta riforma della sanità territoriale, un salto di qualità indispensabile da mettere in atto, alla luce di un aumento consistente delle risorse, con la dote per l’assistenza domiciliare che sale ufficialmente fino a 4 miliardi di euro. Siamo di fronte ad un’occasione da non perdere per il futuro del nostro Sistema Sanitario: ora che finalmente ci sono più fondi a disposizione, Governo e Regioni devono camminare di pari passo e pianificare da subito un piano strategico che si traduca in una missione di rilancio che non può e non deve conoscere tentennamenti di alcun genere. In quest’ottica è arrivato il momento di dare finalmente impulso alla realtà progettuale dell’infermiere di famiglia, che rappresenta certamente il perno della sanità territoriale italiana del presente e del futuro. Le 9600 assunzioni previste a luglio scorso, ma che realmente non si sono mai tradotte in realtà e sono rimaste mera utopia, non sono sufficienti: occorre dislocare infermieri di famiglia in ogni dove, a disposizione dei nostri cittadini, da nord a sud, con una organizzazione omogenea ed equilibrata degna di tal nome, che parta da un alveo di normative concrete ma soprattutto facenti parte di un unico solido sistema, dove le Regioni possano avvantaggiarsi, finalmente, del rigore di un Governo che è capace di dettare le regole per il bene dei pazienti e dei malati».

Così Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, commenta il nuovo PNRR del Governo, accogliendo positivamente la notizia delle maggiori risorse a disposizione per la sanità italiana ed augurandosi che premesse così positive non finiscano alla fine inghiottite dalla confusione e dal marasma di una realtà troppo spesso deprimente, con 21 Regioni e 21 sistemi sanitari differenti.

«L’Infermiere di famiglia, lo ripetiamo, alla luce del nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è una occasione troppo importante, da non sprecare. Ora ci aspettiamo le idee, le iniziative, i fatti: e non la politica dei buoni propositi che rimane un’eterna incompiuta. Al Governo spetta il compito di pianificare azioni in sintonia con la realtà regionali, adesso è inevitabile: e ci dispiace prendere atto del fatto che alla luce della carenza di personale, siano stati ridotti, nella sanità territoriale, proprio da parte delle Regioni, sia le case di comunità, da 2575 a 1288, sia gli Ospedali di Comunità, da 753 a 380. I dati in questione sono allarmanti e ci dicono che il sistema sanitario italiano cammina con il passo del gambero. Ma ora che ci sono i fondi a disposizione non è tollerabile gettare tutto alle ortiche! Si abbia il coraggio di assumere personale, lo si faccia prima possibile e e con un piano che non prevede distinzioni, in tutto il territorio nazionale – conclude Antonio De Palma -. Il rilancio della sanità territoriale passa attraverso l’inserimento di nuove figure professionali, capaci di snellire i ricoveri, di supportare le realtà private, e naturalmente di fornire assistenza domiciliare ai soggetti fragili in modo capillare».

Tags: Antonio De Palma
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In