• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Dermatite atopica, consulti gratuiti al San Giovanni di Dio

Sabato 23 marzo gli specialisti della Dermatologia scendono in campo in occasione della campagna nazionale “Dalla parte della tua pelle”

19 Marzo 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dermatite atopica, consulti gratuiti al San Giovanni di Dio

I dermatologi del San Giovanni di Dio in prima linea contro la dermatite atopica. Sabato 23 marzo, dalle 9.00 alle 12.00 negli ambulatori in via ospedale 46, gli specialisti della Dermatologia, diretta dalla professoressa Laura Atzori, effettueranno consulti gratuiti e daranno informazioni sulla patologia. Questo in occasione della campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dalla Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), dal nome “Dalla parte della tua pelle”.

Il numero dei posti per gli screening è limitato e l’attività sarà disponibile fino a esaurimento. Per questo motivo non si potrà accedere all’ambulatorio senza appuntamento, che potrà essere prenotato esclusivamente chiamando il numero 800086875 attivo 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle 18.00.

È importante partecipare a questa iniziativa – spiega la professoressa Laura Atzori – perché, la dermatite atopica, è una patologia in costante aumento con una maggiore frequenza nei Paesi ad alto tenore economico. La sua comparsa determina una severa compromissione della qualità della vita dei pazienti. Attualmente sono disponibili nuove opzioni terapeutiche, caratterizzate da un profilo di efficacia e sicurezza elevato.»

Lo scopo della Campagna è duplice, prosegue la professoressa Atzori: da un lato «aiutare i pazienti ad avere una percezione più completa della patologia e, dall’altro, far afferire ai centri di riferimento, autorizzati alla prescrizione dei nuovi farmaci, chi ne ha necessità».

In Italia soffrono di dermatite atopica circa il 10% degli adulti e il 20% dei bambini. Spesso la malattia esordisce già nei primi mesi di vita protraendosi nell’infanzia, nell’adolescenza e proseguendo anche in età adulta.

Questa patologia cronica della pelle, a carattere infiammatorio, si manifesta con arrossamenti e vescicolazione estesi ad arti, tronco e volto, accompagnati da forte prurito, che impedisce il riposo notturno e a secchezza cutanea. Fattori che, insieme al costante prurito a volte associato a dolore, fanno sì che la dermatite atopica abbia ripercussioni nei rapporti sociali, nelle attività e nella vita quotidiana.

Tags: Laura Atzori
Share31TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alopecia Areata Day, consulti gratuiti e senza prenotazione al San Giovanni di Dio
Sanità

Alopecia Areata Day, consulti gratuiti e senza prenotazione al San Giovanni di Dio

25 Novembre 2024
64
Ad Alghero, dal 24 al 26 ottobre, si terrà un convegno internazionale di dermatologia
Sanità

Ad Alghero, dal 24 al 26 ottobre, si terrà un convegno internazionale di dermatologia

22 Ottobre 2024
26
Dal 12 al 14 settembre, a Cagliari, si terrà la terza edizione del “Spondyloarthritis & Friends in Sardinia”
Sanità

Dal 12 al 14 settembre, a Cagliari, si terrà la terza edizione del “Spondyloarthritis & Friends in Sardinia”

10 Settembre 2024
17
I casi di malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in costante aumento
Sanità

I casi di malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in costante aumento

18 Maggio 2024
8
Consulti gratuiti, dal 18 al 24 aprile, al San Giovanni di Dio e al Policlinico Duilio Casula, in occasione dell’Open Week sulla salute della donna, promosso da Onda
Sanità

Consulti gratuiti, dal 18 al 24 aprile, al San Giovanni di Dio e al Policlinico Duilio Casula, in occasione dell’Open Week sulla salute della donna, promosso da Onda

10 Aprile 2024
22
Sassari: “Educare alla salute tra i banchi di scuola”
Sanità

Sassari: “Educare alla salute tra i banchi di scuola”

8 Marzo 2024
60

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
17
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
34
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
9
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.