• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Francesco Agus (Progressisti): «Sottovalutazione totale della situazione, giovani pazienti psichiatrici vittime dimenticate di un anno e mezzo di emergenza»

11 Settembre 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»

«Rafforzare il sistema psichiatrico nell’Isola – in particolare la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, anche con l’obiettivo della prevenzione per i disturbi in età adulta – sostenere il lavoro di medici e operatori spesso precari che affrontano sovraccarichi di lavoro per la carenza di personale specializzato, incrementare le strutture territoriali per un’assistenza continua e costante, prevedere l’inserimento nelle equipe di figure fondamentali come quelle dello psicologo e dell’educatore professionale, istituire un coordinamento regionale dedicato.»

E’ la richiesta del gruppo dei Progressisti del Consiglio regionale della Sardegna.
«La situazione è gravissima – sottolinea Francesco Agus, primo firmatario di un’interrogazione depositata dal gruppo dei Progressisti in Consiglio regionale -. In parte lo è da prima che la pandemia riducesse ulteriormente risorse e attenzione su questi pazienti spesso dimenticati, ora i problemi sono elevati a potenza per l’anno e mezzo appena trascorso. Si parla tanto degli effetti dell’epidemia sull’economia oltre che sulla salute. Credo si debba fare un passo in avanti e affrontare il tema della salute psichiatrica. Si tratta di situazioni che colpiscono sempre più persone, in particolare tra i bambini e gli adolescenti, e su cui siamo impreparati per carenze logistiche, di personale e, spesso, di volontà politica.»
«Per farlo – sottolineano i Progressisti – serve un ragionamento complessivo sulla situazione nell’Isola. In questi anni e nonostante le sollecitazioni arrivate da più parti, l’attuale maggioranza non si è mai occupata della neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza: peggio ancora, se possibile, si ragione su interventi spot previsti nella legge omnibus, senza mai affrontare la questione nella sua complessità.»
«Ci sono cose che si possono e si devono fare subito: In primo luogo assumere nuovi dirigenti medici: a Cagliari, per fare un esempio, sono solo sei quelli attualmente in organico, mentre nelle strutture territoriali è in servizio solo la metà dei neuropsichiatri infantili necessari e un terzo degli psicologi rispetto a quanto previsto dalle leggi; è necessario poi assegnare spazi aggiuntivi per attività ambulatoriali e di ricovero e potenziare il personale del comparto anche attraverso la stabilizzazione del personale attualmente precario; importantissimo poi l’inserimento in organico delle figure dello psicologo e dell’educatore professionale sanitario. Chiediamo quindi al presidente della Regione e all’assessore alla Sanità – conclude Francesco Agus – se si stiano utilizzando anche in Sardegna gli strumenti normativi previsti per potenziare i servizi  territoriali e ospedalieri di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza e garantire la prevenzione e la presa in carico multidisciplinare dei pazienti e delle loro famiglie anche in risposta ai bisogni di salute connessi all’emergenza epidemiologica in corso.»

Tags: Francesco Agus
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Francesco Agus (Progressisti): «Preoccupa lo strappo che si è registrato nella nomina dei commissari delle aziende sanitarie»

29 Aprile 2025
28
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Commissione Sanità: audizioni di Università, Anci e sindaci sulla riforma del sistema sanitario regionale

23 Gennaio 2025
16
“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna
Sanità

“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna

11 Gennaio 2025
98
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Sanità

Audizioni in commissione Salute sulla situazione dell’ospedale Businco

16 Ottobre 2024
13
Renato Soru prosegue gli incontri in tutta l’Isola, martedì a Putifigari, mercoledì a Sassari, giovedì a Carbonia e venerdì a Orgosolo
Politica

Renato Soru prosegue gli incontri in tutta l’Isola, martedì a Putifigari, mercoledì a Sassari, giovedì a Carbonia e venerdì a Orgosolo

20 Dicembre 2023
85
Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»
Sanità

I Progressisti: «Si vieti per legge l’esternalizzazione dei servizi di Pronto Soccorso e la proroga dei contratti in essere»

26 Settembre 2023
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
10
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
31
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
7
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
200
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.