• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Giuseppe Pes è il nuovo direttore della Struttura Complessa di Cardiologia della ASSL Carbonia, Carlo Balloi dirigerà la Struttura Complessa di Cardiologia della ASSL Cagliari

11 Luglio 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giuseppe Pes è il nuovo direttore della Struttura Complessa di Cardiologia della ASSL Carbonia, Carlo Balloi dirigerà la Struttura Complessa di Cardiologia della ASSL Cagliari

Il dottor Giuseppe Pes è il nuovo direttore della Struttura Complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero Unico di Area Omogenea di Carbonia. E’ stato nominato dal commissario straordinario dell’ATS Sardegna, Massimo Temussi, con delibera n. 549 del 9 luglio 2021. Giuseppe Pes, 65 anni, originario di Iglesias, già direttore, dal 2003 al 2011, Direttore SS Scompenso Cardiaco e Riabilitazione Cardiovascolare P.O. Santa Barbara Iglesias con incarico di alta professionalità sullo scompenso cardiaco -ASL Carbonia – Ospedale Santa Barbara di Iglesias – Medico-Chirurgo – Direttore di Struttura Semplice con incarico di alta professionalità, nel mese di marzo 2012 assunse l’incarico, in qualità di vincitore di concorso pubblico, di responsabile della Struttura complessa di Cardiologia del presidio ospedaliero Binaghi di Cagliari. A seguito del trasferimento a Cagliari, lasciò anche l’incarico di assessore dei Servizi sociali della Giunta comunale di Iglesias guidata dall’allora sindaco Luigi Perseu.

Giuseppe Pes rileva il posto rimasto vacante a seguito del collocamento in pensione del dottor Rinaldo Aste e prenderà servizio nel nuovo incarico professionale, che avrà la durata di cinque anni, il prossimo 16 luglio 2021.

Con delibera n° 548 del 9 luglio 2021, il commissario straordinario dell’ATS Sardegna, Massimo Temussi, ha attribuito l’incarico di direttore della Struttura Complessa di S.C. Cardiologia, afferente al Presidio Ospedaliero Unico di Area Omogenea di Cagliari – Dipartimento di Area Medica – ASSL Cagliari, al dott. Carlo Balloi. Fino ad oggi Carlo Balloi, 59 anni, ha diretto l’Unità operativa di Cardiologia e UTIC dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. L’esperienza professionale di Carlo Balloi nel capoluogo regionale non è nuova, in quanto 8 febbraio 2019 – con decorrenza 28 dicembre 2018 – ricevette l’incarico temporaneo ad interim di Responsabile della Struttura Complessa “UTIC” presso lo Stabilimento Ospedaliero SS. Trinità, Cagliari con delibera n° 108.

Anche questo incarico avrà la durata di cinque anni, a partire da venerdì 16 luglio 2021.

Giampaolo Cirronis

Tags: Carlo BalloiGiampaolo CirronisGiuseppe PesLuigi PerseuMassimo TemussiRinaldo Aste
Share31TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La finale della Coppa Italia di Eccellenza è Carbonia-Budoni. Il Carbonia ha battuto la Tharros 5 a 2 (Giampaolo Murru s’è dimesso), il Budoni ha superato 3 a 1 il Latte Dolce
Sport

La finale della Coppa Italia di Eccellenza è Carbonia-Budoni. Il Carbonia ha battuto la Tharros 5 a 2 (Giampaolo Murru s’è dimesso), il Budoni ha superato 3 a 1 il Latte Dolce

1 Dicembre 2022
2
Il Carbonia ha espugnato il campo dell’imbattuta capolista Sassari Calcio Latte Dolce, riagganciata in testa dal Budoni
Sport

Il Carbonia ha espugnato il campo dell’imbattuta capolista Sassari Calcio Latte Dolce, riagganciata in testa dal Budoni

21 Novembre 2022
3
Budoni-Latte Dolce e Carbonia-Tharros sono le due semifinali della Coppa Italia di Eccellenza
Sport

Budoni-Latte Dolce e Carbonia-Tharros sono le due semifinali della Coppa Italia di Eccellenza

28 Ottobre 2022
8
Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso
Sanità

Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso

25 Ottobre 2022
3
La Villacidrese ha superato 2 a 0 la Tharros ed ora è sola al terzo posto, Iglesias imbattuta a Li Punti, Carbonia sconfitto di misura ad Ossi
Sport

La Villacidrese ha superato 2 a 0 la Tharros ed ora è sola al terzo posto, Iglesias imbattuta a Li Punti, Carbonia sconfitto di misura ad Ossi

26 Settembre 2022
2
Il Budoni difende il primato solitario a punteggio pieno in casa con l’Ossese
Sport

Il Budoni difende il primato solitario a punteggio pieno in casa con l’Ossese

13 Settembre 2022
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
120
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
34
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In