• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il TAR Sardegna ha respinto il ricorso dell’ex Direttore generale della Asl 1 di Sassari, Flavio Sensi

13 Giugno 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Tar Sardegna ha respinto un nuovo ricorso dell’associazione “Sardegna solidale” per la gestione del CSV

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna ha respinto la richiesta di sospensiva chiesta dall’ex Direttore generale della Asl 1 di Sassari, Flavio Sensi.

L’organo amministrativo regionale ha ritenuto insussistenti i presupposti dell’istanza, cioè che Flavio Sensi ha avuto un «pregiudizio grave ed irreparabile» dalla delibera della Giunta regionale del 27 aprile scorso, con cui sono stati nominati i commissari straordinari delle aziende sanitarie regionali, e che ha avuto come effetto la decadenza dei direttori generali.

Il ricorso chiedeva ai giudici amministrativi di assumere l’illegittimità della stessa legge regionale 8, “nella parte in cui prevede il commissariamento generalizzato delle Aziende sanitarie sarde”,  rimettendola alla valutazione della Corte Costituzionale.

Il TAR Sardegna ha invece «ritenuto che allo stato degli atti, non sussistano i presupposti per disporre la sospensione dell’efficacia degli atti impugnati», confermandone l’efficacia. I giudici hanno inoltre significativamente ed opportunamente richiamato precedenti principi giurisprudenziali già espressi dal Tribunale Amministrativo Regionale e confermati dal Consiglio Di Stato (sezione III, n. 479 del 2014), in cui si considera che la legge regionale «nel dare avvio ad una riforma del sistema e delineandone con puntualità le tappe, prevede, quale elemento prioritario ed imprescindibile il commissariamento delle aziende sanitarie ospedaliere ed ospedaliero-universitarie» e la conseguente revoca dei precedenti incarichi di Direttore generale.

Il TAR, infine, ha ritenuto di sottolineare, nel definire «l’insussistenza del pregiudizio grave ed irreparabile», l’aspetto relativo al bilanciamento degli interessi, considerando prevalente quello pubblico, teso al riordino del Sistema sanitario regionale, rispetto a quello meramente economico del ricorrente.

Tags: Flavio Sensi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres: l’ex sede della Soprintendenza passa all’Asl di Sassari
Politica

Porto Torres: l’ex sede della Soprintendenza passa all’Asl di Sassari

12 Marzo 2025
42
Riforma sanitaria: i manager Flavio Sensi e Marcello Tidore auditi in commissione Sanità ma la minoranza non ha partecipato ai lavori
Sanità

Riforma sanitaria: i manager Flavio Sensi e Marcello Tidore auditi in commissione Sanità ma la minoranza non ha partecipato ai lavori

11 Febbraio 2025
78
Telti, sostituzione delle barriere laterali di sicurezza: chiuso un tratto della statale 127
Lavori pubblici

Tergu: consegnati i lavori di ristrutturazione dell’ex ambulatorio

25 Gennaio 2025
19
Ad Ardara un ambulatorio distrettuale di prossimità
Sanità

Ad Ardara un ambulatorio distrettuale di prossimità

16 Novembre 2024
142
A Mara il primo Ambulatorio distrettuale di prossimità del Nord ovest della Sardegna
Sanità

A Mara il primo Ambulatorio distrettuale di prossimità del Nord ovest della Sardegna

5 Novembre 2024
70
Ozieri: al “Segni” riprende l’attività ambulatoriale di endoscopia
Sanità

Ozieri: al “Segni” riprende l’attività ambulatoriale di endoscopia

15 Settembre 2024
621

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.