• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Interrogazione dell’on. Roberto Li Gioi sulle criticità della gestione dell’emergenza Coronavirus ad Olbia

31 Marzo 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’on. Roberto Li Gioi (M5S) sollecita il ripristino dei collegamenti tra Sardegna e Corsica.

gianluigideidda@gmail.com

Il consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi ha presentato un’interrogazione urgente con la quale chiede  al presidente Christian Solinas e all’assessore della Sanità Mario Nieddu rassicurazioni sulla tenuta delle misure adottate per arginare la diffusione dei contagi.

«Gli ultimi provvedimenti presi dalla Regione per affrontare l’emergenza sanitaria nel Nord Sardegna anziché rassicurare la popolazione della zona più colpita della Sardegna, destano ancor maggiore preoccupazione. Oggi apprendiamo, infatti, che il Mater Olbia è stato individuato quale struttura interamente dedicata ai pazienti affetti da Covid-19 nonostante lo stesso non disponga di un numero adeguato di medici, anestesisti, infermieri di terapia intensiva per poter svolgere questo delicatissimo e importantissimo incarico. Ma le criticità ancora presenti sul territorio sono diverse: al Mater Olbia non è nemmeno possibile eseguire tempestivamente l’analisi dei tamponi, perché la struttura non dispone di un laboratorio di analisi e tantomeno del personale necessario.»

«La situazione del Nord Sardegna resta allarmante. Oggi, dopo essere stato sanificato, è stato riaperto l’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, reso nuovamente operativo nonostante ad oggi non sia ancora giunto l’esito di un numero imprecisato di tamponi fatti sia al personale sanitario che ai pazienti ricoverati. Ci troviamo di fronte a una situazione confusa, preoccupante, e ad alto rischio.»

«Chiediamo al governatore e all’assessore della Sanità quali siano le valutazioni alla base della individuazione del Mater Olbia Hospital come struttura Covid-19 immediatamente operativa nonostante necessiti di un dichiarato potenziamento di personale e una rivisitazione della struttura al fine di provvedere al suo interno all’analisi dei tamponi. Inoltre, la Regione ha il dovere di comunicare a tutti i cittadini del Nord Sardegna come si dovranno comportare nel caso avessero bisogno di assistenza ospedaliera nei prossimi giorni, sia che abbiano bisogno recarsi in ospedale per sospetta positività al virus sia che abbiano qualsiasi altra urgenza.»

«Occorre la massima chiarezza – sottolinea Roberto Li Gioi – considerato inoltre che, alla luce dei provvedimenti adottati dalla Regione, la situazione in cui ci troviamo è di grandissima confusione. Le dichiarazioni trionfalistiche non corrispondono alla realtà dei fatti. Senza alcuna vena polemica – conclude Roberto Li Gioi – ricordo alla Regione che ha l’obbligo di raccontare ai cittadini qual è la verità affinché possano usufruire delle strutture ospedaliere con la massima serenità.»

Tags: Christian SolinasMario NiedduRoberto Li Gioi
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Economia

Il presidente della Regione Christian Solinas è intervenuto nel corso del convegno “Il principio di insularità nel nuovo Articolo 119 della Costituzione”

1 Giugno 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali
Ambiente

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
37
FASI per l’emergenza in Emilia Romagna: aperta una raccolta fondi
Sociale

FASI per l’emergenza in Emilia Romagna: aperta una raccolta fondi

31 Maggio 2023
6
Il presidente della Regione ha inaugurato il nuovo Campus universitario intitolato a Emilio Lussu
Istruzione

Il presidente della Regione ha inaugurato il nuovo Campus universitario intitolato a Emilio Lussu

30 Maggio 2023
10
Christian Solinas: «Fusione aeroporti. Subito un confronto politico su interessi pubblici irrinunciabili, sgomberare il campo da scadenze improrogabili»
Trasporti

Christian Solinas: «Fusione aeroporti. Subito un confronto politico su interessi pubblici irrinunciabili, sgomberare il campo da scadenze improrogabili»

27 Maggio 2023
4
Approvata all’unanimità la risoluzione di Daniele Cocco sulle procedure concorsuali di assunzione di dirigenti delle professioni sanitarie
Regione

Daniele Cocco (Alleanza rossoverde): «La Regione deve intensificare i controlli degli animali e delle merci in ingresso»

25 Maggio 2023
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

1 Giugno 2023
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

1 Giugno 2023
10
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
17
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In