• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

7 Febbraio 2023
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità
Il coordinatore regionale della Lega, Dario Giagoni, ha nominato Mario Nieddu, ex assessore regionale della Sanità, nuovo responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità.
“I dipartimenti sono strutture fondamentali all’interno dell’organizzazione Lega che si occupano, con il costante supporto del Federale, di specifiche tematiche – spiega Dario Giagoni -. Nel caso della sanità nessun altro potrebbe gestire meglio la tematica di Mario Nieddu. Mario in questi anni ha conosciuto ogni aspetto della nostra sanità, ha intrapreso rapporti con tutte le associazioni che si occupano del tema, e più di chiunque saprà dare risposte ai territori su difficoltà e criticità che si rilevano. Mario Nieddu – prosegue il deputato leghista – è stato al servizio della nostra regione per quasi quattro anni, dando mostra di lavorare senza sosta al fine di rendere migliore il nostro sistema sanitario regionale, sono assolutamente certo che lo stesso impegno e la stessa passione sarà da lui riservato ai nostri militanti, ai nostri simpatizzanti e a chiunque cercherà risposte e supporto nel nostro movimento.”
Tags: Dario GiagoniMario Nieddu
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dario Giagoni (Lega): «Riaprire la caserma della Guardia di Finanza di Santa Teresa Gallura»
Cronaca

Dario Giagoni (Lega): «Basta illegalità a Cala Grande»

11 Settembre 2023
127
Dario Giagoni (Lega): «Riaprire la caserma della Guardia di Finanza di Santa Teresa Gallura»
Attualità

Dario Giagoni (Lega): «Riaprire la caserma della Guardia di Finanza di Santa Teresa Gallura»

18 Maggio 2023
100
Serdiana: atto intimidatorio contro il sindaco Maurizio Cuccu
Cronaca

Solidarietà del deputato Dario Giagoni al sindaco di Serdiana Maurizio Cuccu vittima di un atto intimidatorio

1 Maggio 2023
68
Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»
Economia

Il sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, sarà in Sardegna domani e sabato per partecipare ad alcuni incontri nel Sulcis e in Gallura

28 Aprile 2023
43
Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, è il nuovo coordinatore regionale della Lega in Sardegna
Politica

Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, è il nuovo coordinatore regionale della Lega in Sardegna

24 Aprile 2023
141
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione
Cronaca

Attentato al sindaco di Mogoro, solidarietà dei deputati Dario Giagoni (Lega) e Pietro Pittalis (FI)

4 Aprile 2023
176

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

27 Settembre 2023
Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

27 Settembre 2023
E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

27 Settembre 2023
Il comune di Seneghe aderisce alla sesta edizione della “Camminata tra gli olivi”

ASCoT: Seneghe raddoppia, variazioni a Tramatza e Flussio

27 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

27 Settembre 2023
24
Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

27 Settembre 2023
688
E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

27 Settembre 2023
9
Il comune di Seneghe aderisce alla sesta edizione della “Camminata tra gli olivi”

ASCoT: Seneghe raddoppia, variazioni a Tramatza e Flussio

27 Settembre 2023
42
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In